La versione del sospiro biscegliese di Iginio Massari
La versione del sospiro biscegliese di Iginio Massari
Territorio

Iginio Massari omaggia Bisceglie, o forse no?

Il noto pasticcere ha presentato una sua versione del sospiro ma sui social c'è chi ritiene si tratti della Tetta delle monache di Altamura

«Come omaggio alla meravigliosa regione Puglia, la famiglia Massari ha studiato e riproposto la forma e la ricetta originale di questo antico dolce». È quanto riportato sui social ufficiali del celebre pasticcere bresciano Iginio Massari, che ha inteso proporre una sua versione del sospiro di Bisceglie, pur non riferendosi espressamente alla città di origine del dolce.

«Un'innovazione di processo rende ancora più soffice la pasta, ottenuta montando albumi freschi da guscio con zucchero e aggiungendo poi i tuorli, la vaniglia e succo di limone a filo. I sospiri vengono poi farciti con crema chantilly allo zabaglione o alla crema pasticcera. Una leggera spolverata di zucchero a velo completa questo goloso e soffice dolce, perfetto per colazione, come dessert o in un momento di pausa e gioia durante la giornata».

I commenti, inevitabilmente, si sono scatenati: molti "puristi" biscegliesi hanno rimarcato l'assenza della glassa e messo in dubbio che si possa trattare, a tutti gli effetti, del sospiro di Bisceglie nella sua accezione tipica. Diversi utenti murgiani hanno evidenziato come quanto preparato somigli molto più alla "Tetta delle monache" di Altamura. Il dibattito è aperto ma tutti restano concordi su un solo aspetto: i dolci di Iginio Massari sono superlativi.

  • sospiro di Bisceglie
  • sospiro biscegliese
Altri contenuti a tema
Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Venerdì 28 febbraio dalle 10:30 il talk "Io sospiro, tu sospiri, noi sospiriAMO – SOSPIRO di Bisceglie: il segreto delle tette delle monache".
Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Il messaggio del direttore "Sospiro di Bisceglie"
Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Per la prima volta, l’Associazione ha portato a Milano il format esclusivo “Sospiro on Tour”
Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Il dolce tradizionale diventa ambasciatore della cultura pugliese in una serata con Bob Sinclar
Il Sospiro di Bisceglie nella guida tedesca "111 Orte in Apulien" Il Sospiro di Bisceglie nella guida tedesca "111 Orte in Apulien" L'autrice della guida ha potuto ammirare come viene prodotto il dolce tipico biscegliese
La Pro Loco di Bisceglie porta Dolmen e Sospiro alla Fiera del Levante La Pro Loco di Bisceglie porta Dolmen e Sospiro alla Fiera del Levante Dal 30 settembre al 6 ottobre una serie di incontri in cui sarà valorizzato il patrimonio culturale dei diversi territori di Puglia
Daniele Si Nasce in concerto alla Notte dei Sospiri il 4 agosto a Bisceglie Daniele Si Nasce in concerto alla Notte dei Sospiri il 4 agosto a Bisceglie Durante la serata sarà presentato anche il profumo "Gocce di Sospiro"
Tutto pronto per la serata più dolce dell’estate: domenica 4 agosto arriva la Notte dei Sospiri Tutto pronto per la serata più dolce dell’estate: domenica 4 agosto arriva la Notte dei Sospiri Parte il conto alla rovescia per La Notte dei Sospiri, che si terrà sul waterfront di via Nazario Sauro, a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.