La notte dei sospiri a Bisceglie. <span>Foto Patrizia Bruno</span>
La notte dei sospiri a Bisceglie. Foto Patrizia Bruno
Cultura

Il 30 settembre la tanto attesa Notte dei Sospiri

Ricco il programma della serata, appuntamento sul waterfront di via Nazario Sauro

Questa volta, dopo la pioggia battente di sabato scorso, il meteo è favorevole e così la tanto attesa Notte dei Sospiri potrà andare in scena sabato 30 settembre dalle ore 18.30 sul waterfront di via Nazario Sauro, ornato a festa dalle decorazioni floreali dei maestri Mercato dei Fiori di Terlizzi.

Confermato il ricco programma che spazia tra enogastronomia e pasticceria, passando per cultura, storia, arte, musica e tradizione. Il protagonista assoluto, ca va sans dire, è il dolce tipico biscegliese che potrà essere degustato in tutte le sue forme dolci (sia nella versione classica, con e senza glassa, sia in diversi gusti) e salate, passando per il ricercato gelato al sospiro. Si potrà altresì ammirare la preparazione a cura dei maestri pasticceri che daranno vita ad uno show cooking live in cui Nicola Giotti dell'Accademia Pasticcieri d'Italia darà sfoggio di una speciale tecnica di aerografia.

In diversi momenti della manifestazione ci sarà animazione per bambini, con spettacoli di magia a curo di ABA The illusionist e performance di mangia fuoco, giocolieri e trampolieri. Attese anche le incursioni dello showman Antonio Memeo con monologhi ed intrattenimento dal titolo "Pillole di dolcezza".

Si parte alle ore 18.30 con il pre-opening caratterizzato dall'esibizione "Jazz all'improvviso" di Desiree Ventura di anni 11 con il Maestro Pasquale Summa, Edoardo Pansini & Marco Biancolillo, studenti del Liceo Musicale "Casardi" di Barletta.

Start alle ore 19 con la CompagniAurea di Francesco Sinigaglia che darà vita al fumetto "Io Sospiro" ideato da Sergio Salerno e disegnato da Domenico Velletri. Seguirà l'appuntamento con la Storia con l'infaticabile Prof. Luigi Palmiotti, tra le fonti scritte e le correlazioni con le leggende legate al sospiro. I saluti istituzionali delle Autorità anticiperanno l'apertura degli stand per le "sospirate" degustazioni.

Alle ore 20 spazio ai progetti sul sospiro degli studenti dei circoli didattici biscegliesi e del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci. Subito dopo la presentazione del format "Eccellenze di Puglia" condotto dal giornalista Vito Romaniello in cui si parlerà dei prodotti iconici e identitari della nostra terra: dalla burrata di Andria IGP alla cipolla bianca di Margherita IGP; Consorzio uva da tavola alla lenticchia di Altamura Igp, dall'oliva da mensa Dop "La Bella della Daunia - Varietà Bella di Cerignola" al pane di Altamura DOP.

Sarà poi la volta della storica partnership che lega il sospiro al "Sol dell'alba": una formazione composta da un quintetto di violinisti dell'Orchestra Filarmonica Pugliese farà rivivere l'eleganza della musica classica e delle grandi colonne sonore.Parte finale della manifestazione ancora in musica, con l'esibizione della Tienamente Band dalle ore 22.30.

I ticket per le degustazioni, al fine di evitare code durante la manifestazione, potranno essere acquistati anche in prevendita presso la Pro Loco e i seguenti esercenti: Pasticceria Dolce Caffetteria, Pasticceria San Pietro, Pasticceria Acquafredda, Pasticceria Ghiottonerie, Pasticceria Giotti, Pasticceria Il Cibo degli Dei, Pasticceria Cresci Senza Glutine, Andrea, Copa Pan, Al Buco dei pescatori, La Fontana pizzeria. Parte del ricavato verrà devoluta per azioni benefiche che verranno comunicate durante la serata.

Al fine di evitare congestioni del traffico e disagi alla circolazione, gli organizzatori consigliano di arrivare a piedi o in bicicletta, lasciando l'auto a casa o usufruendo dei parcheggi in zona Salnitro o Conca dei Monaci.
  • sospiro di Bisceglie
  • Associazione pasticcerie storiche biscegliesi
Altri contenuti a tema
Un weekend di successi per l’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie Un weekend di successi per l’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie Il Sospiro di Bisceglie protagonista tra turismo, eccellenza e tradizione
Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Venerdì 28 febbraio dalle 10:30 il talk "Io sospiro, tu sospiri, noi sospiriAMO – SOSPIRO di Bisceglie: il segreto delle tette delle monache".
Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO «È stata un'opportunità irripetibile per mettere in luce la nostra terra e farla scoprire al mondo»
Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Il messaggio del direttore "Sospiro di Bisceglie"
Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Per la prima volta, l’Associazione ha portato a Milano il format esclusivo “Sospiro on Tour”
Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Il dolce tradizionale diventa ambasciatore della cultura pugliese in una serata con Bob Sinclar
Il Sospiro di Bisceglie nella guida tedesca "111 Orte in Apulien" Il Sospiro di Bisceglie nella guida tedesca "111 Orte in Apulien" L'autrice della guida ha potuto ammirare come viene prodotto il dolce tipico biscegliese
La Pro Loco di Bisceglie porta Dolmen e Sospiro alla Fiera del Levante La Pro Loco di Bisceglie porta Dolmen e Sospiro alla Fiera del Levante Dal 30 settembre al 6 ottobre una serie di incontri in cui sarà valorizzato il patrimonio culturale dei diversi territori di Puglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.