Polizia locale Bisceglie
Polizia locale Bisceglie
Cronaca

Il report della Polizia Locale sugli incidenti stradali nel 2018

180 i sinistri gestiti e verbalizzati. I dettagli e le curiosità

Il bilancio complessivo dell'attività svolta nel 2018 sarà illustrato lunedì 21 gennaio dal Comandante Miche Dell'Olio attraverso una specifica relazione. La Polizia Locale ha anticipato, attraverso il Sovrintendente Silvio Delle Noci, i dati relativi agli incidenti avvenuti in città l'anno scorso.

180 i sinistri stradali gestiti e verbalizzati, con 469 persone coinvolte, 124 feriti (uno dei quali in prognosi riservata, gran parte con prognosi inferiori ai venti giorni) e nessun morto. Il 74% degli incidenti è avvenuto in condizioni climatiche serene, il 18% con meteo nuvoloso e solo l'8% in presenza di pioggia. Ben 153 (pari all'85%) gli episodi accaduti sulle strade urbane, 26 quelli di su strade comunali extraurbane, uno solo su strade statali.

Sotto il profilo statistico, il giorno della settimana con la maggiore incidenza di sinistri stradali a Bisceglie è il sabato (18.3% del totale), seguito dal mercoledì (17.7%) mentre quello con la minore frequenza è la domenica (10%).

Molto interessante la rilevazione relativa alle cause degli incidenti. Lo scontro frontale/laterale (27.2%) è la ragione più "gettonata", seguita dallo scontro laterale (20%). Meno frequenti i casi di scontro frontale (8.8%). Suscita impressione la circostanza che ben 29 sinistri abbiano coinvolto veicoli in marcia contro veicoli in sosta (il 16.1%). I tamponamenti sono stati 24 (13.3%), gli investimenti di pedoni 13 (7.2%); per cinque volte è accaduto che un veicolo finisse fuoristrada, per quattro che un veicolo in marcia si scontrasse con un ostacolo fisso. Due gli infortuni per frenata improvvisa, un caso di veicolo in marcia contro veicolo in fermata o arresto e si è registrato un infortunio per caduta da veicolo (probabilmente a due ruote).

La fascia d'età maggioritaria delle persone coinvolte negli incidenti è compresa fra i 35 e i 49 anni (24.3%), seguita da quella 50-65 anni (21.1%), dagli over 65 (15.6%), dalla 25-34 anni (14.7%), dalla 18-24 anni (14.3%), dai minori di 10 anni (5.54%), dalla fascia 10-17 anni (4.47%).
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Il Sindaco Angarano: «Anno particolarmente intenso che ha visto gli agenti operare, come sempre, con professionalità e competenza al servizio della Collettività»
La Polizia Locale onora il suo Santo Patrono, San Sebastiano martire La Polizia Locale onora il suo Santo Patrono, San Sebastiano martire Come da tradizione, il 20 gennaio sarà celebrata una Messa nella Basilica Concattedrale. A seguire gli interventi del Comandante Dell’Olio, dell’Assessore Belsito e del Sindaco Angarano
Lotta all’uso improprio di biciclette elettriche e monopattini, stretta a Bisceglie Lotta all’uso improprio di biciclette elettriche e monopattini, stretta a Bisceglie Controlli congiunti effettuati ieri da Polizia di Stato e Polizia Locale, sanzioni e sequestri
Sicurezza: fuochi d’artificio nella 167, giovane multato dalla Polizia Locale Sicurezza: fuochi d’artificio nella 167, giovane multato dalla Polizia Locale L’intervento grazie alle telecamere di videosorveglianza installate negli ultimi mesi
Assunti tre nuovi agenti di Polizia Locale a Bisceglie Assunti tre nuovi agenti di Polizia Locale a Bisceglie Il saluto del sindaco Angarano: «Rinforzare il corpo di Polizia Locale era un nostro specifico obiettivo»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.