Carlo D'Addato (a destra)
Carlo D'Addato (a destra)
Spettacoli

Il 13enne biscegliese Carlo D’Addato sorprende il pubblico al South Italy Blues Connection

Il giovanissimo chitarrista sul palco della kermesse di Matera

Rinnovato l'appuntamento per gli amanti del genere musicale blues, con la settima edizione del South Italy Blues Connection, organizzata dall'associazione Musicale "Blue Cat Blues" di Potenza diretta da Donato Corbo e Rosario Claps.

L'evento culturale, sociale, aggregativo e di alta formazione richiama ogni anno tantissimi appassionati del genere. Cornice della manifestazione Casa Cava, unico centro culturale ipogeo del mondo, nel cuore di Matera.

Tante le band che si sono esibite in lunghi concerti per una durata complessiva di quasi ventiquattro ore in due giornate. Il tredicenne biscegliese Carlo D'Addato ha letteralmente rubato la scena nel corso dell'evento: "indossata" la sua chitarra Fender ha sbalordito il pubblico presente, giunto numeroso per assistere alla manifestazione, coinvolgendolo ed entusiasmandolo con il suo carisma e la sua inarrestabile grinta.

Il giovanissimo biscegliese come un navigato bluesman, ha suonato uno dei pezzi cult del blues d'autore, con l'accompagnamento dei musicisti Valerio Lotito, Valerio Santarsiero e Martino Palmisano.

La passione per il blues e la chitarra elettrica, gli è stata tramandata dai genitori, grandi amanti del genere. Carlo si ispira ai grandi miti Stevie Ray Vaughan e William Rory Gallagher. Nonostante la sua giovane età ha già compiuto diverse esperienze e punta, per il 2019, a partecipare all'ottava edizione del South Italy Blues Connection con una sua band.
  • Musica
  • Carlo D'Addato
Altri contenuti a tema
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Anima Mea, la musica e le guerre dall’Europa antica ai giorni nostri Il festival pugliese approderà a Bisceglie il 7 novembre
Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Paola Facchini in gara al Premio Mia Martini con "Quell'immagine" Aperte fino a domenica 22 le votazione per supportare l'inedito della cantante biscegliese
“Sinfonie al mattino”, musica all'alba con Time2Quartet “Sinfonie al mattino”, musica all'alba con Time2Quartet Il concerto presso il Carruba Garden si terrà sabato 24 agosto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.