Borgo delle meraviglie, la mappa del percorso
Borgo delle meraviglie, la mappa del percorso
Economia e lavoro

Il borgo delle meraviglie, sabato l'inaugurazione

In programma anche visite guidate alla scoperta dei tesori nascosti di Bisceglie

Il borgo delle meraviglie sarà inaugurato sabato 4 luglio alle ore 18. I locali del Borgo Antico di Bisceglie, per troppo tempo abbandonati, riapriranno per ospitare commercianti, artisti e artigiani. Il percorso, che prenderà il via all'altezza del Teatro Garibaldi per terminare alla Porta di Mare, sarà animato dalla presenza di negozi di moda, di prodotti agroalimentari, di souvenir e di bigiotteria, ma anche da fiorai, artisti, artigiani del legno, del vimini e del macramè, passando per le tante botteghe. I "temporary shop" saranno aperti tutti i giorni della settimana, dalle ore 18, fino al 23 agosto.

All'iniziativa, promossa e sostenuta da Gal Ponte Lama, Associazione Borgo Antico e Confcommercio Bisceglie, prenderanno parte oltre 40 attività selezionate tramite avviso pubblico in base alla originalità della proposta e alla capacità di raccontare, attraverso i propri prodotti, il territorio cittadino. La nuova "via della Porta" sarà allestita con luminarie e addobbi ecosostenibili, per accogliere gli avventori e accompagnarli idealmente nella loro passeggiata verso il mare, rispettando e valorizzando il contesto nel quale l'evento si svolgerà.

Ma Il borgo delle meraviglie sarà anche l'occasione per scoprire qualcosa di nuovo sulla storia biscegliese e sui tesori nascosti della città. Sono infatti previste ogni weekend delle visite guidate con itinerari pensati appositamente per l'occasione. Nel primo fine settimana si tornerà indietro nel tempo, al 5 luglio del 1820, giorno in cui i carbonari pugliesi si radunarono nella cosiddetta dieta delle Puglie, che ebbe luogo duecento anni fa nel Palazzo Tupputi. Le visite guidate, che si svolgeranno sabato e domenica, con due turni quotidiani alle ore 18:30 e alle ore 19, prevedono una quota di partecipazione di 5 euro per gli adulti e di 3 euro per i ragazzi dai 6 ai 18 anni. La prenotazione, obbligatoria, potrà essere effettuata all'infopoint turistico Iat.
  • Gal Ponte Lama
  • Associazione Borgo Antico
  • Confcommercio Bisceglie
  • Il borgo delle meraviglie
Altri contenuti a tema
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie La nota di Confcommercio Bisceglie: «Un gesto di silenzio e solidarietà per onorare la memoria di Rosa, Margherita e del piccolo mai nato»
Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali La nota dell'associazione di categoria
Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Leo Carriera: «Un esempio di professionalità e passione»
Tony Porcelli è il nuovo presidente del CON.BI.TUR.: al via una nuova fase di rilancio per il turismo a Bisceglie Tony Porcelli è il nuovo presidente del CON.BI.TUR.: al via una nuova fase di rilancio per il turismo a Bisceglie Sostegno convinto da parte di Confcommercio Bisceglie e delle imprese del territorio
Confcommercio Bisceglie celebra le donne, un libro d’onore per celebrare l’eccellenza femminile Confcommercio Bisceglie celebra le donne, un libro d’onore per celebrare l’eccellenza femminile Sino al 31 marzo sarà possibile autocandidarsi o segnalare le donne che meritano di esse incluse nella raccolta
BTM 2025, Confcommercio Bisceglie presenta i suoi prodotti d'eccellenza BTM 2025, Confcommercio Bisceglie presenta i suoi prodotti d'eccellenza Leo Carriera: «Produttori, commercianti e professionisti sono i veri ambasciatori della nostra città, ricca di storia, bellezza e tradizioni»
“Donne per Bisceglie”, un libro d’onore ideato da Confcommercio Bisceglie per celebrare l’eccellenza femminile “Donne per Bisceglie”, un libro d’onore ideato da Confcommercio Bisceglie per celebrare l’eccellenza femminile Un progetto per promuovere la parità di genere, valorizzare l’impegno femminile e sensibilizzare la comunità sul tema
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.