Cimitero
Cimitero
Attualità

Il cimitero riaprirà alle visite sabato 2 maggio

Il sindaco Angarano: «Ingressi contingentati, era fondamentale sanificare gli ambienti»

Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha comunicato che, a partire da sabato 2 maggio, il cimitero comunale sarà riaperto al pubblico.

Gli ingressi alla struttura saranno contingentati a seguito delle disposizioni contenute nel piano di sicurezza predisposto dall'amministrazione comunale col Centro operativo comunale e la rete di Protezione Civile. L'obiettivo è evitare assembramenti e quindi potenziali pericoli di diffusione del contagio.

I visitatori potranno accedere sia da via Giovanni Bovio e che dal lato mare, nei seguenti orari: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 8 alle 12; martedì e giovedì dalle 15 alle 17.

Gli accessi saranno regolati con l'ausilio di volontari di Protezione Civile in modo tale che nella struttura siano presenti al massimo 200 persone contemporaneamente. I volontari si occuperanno anche di gestire l'attesa in modo tale che sia rispettata la distanza di sicurezza di almeno un metro, distanza che deve essere rispettata dai visitatori anche all'interno. Per accedere al cimitero si dovranno obbligatoriamente indossare guanti e mascherina per tutta la durata della visita.

Dal 4 maggio, come prevede il Dpcm del 26 aprile scorso, saranno consentite le cerimonie funebri con l'esclusiva partecipazione di congiunti e, comunque, fino a un massimo di quindici persone, con funzione da svolgersi preferibilmente all'aperto, indossando protezioni delle vie respiratorie e rispettando rigorosamente la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.

«Abbiamo fatto il possibile per accelerare la riapertura e dare ai cittadini la possibilità di rivolgere un saluto, una preghiera ai cari defunti» ha spiegato il sindaco Angelantonio Angarano. «Era però fondamentale completare le operazioni di sanificazione e diserbo, in collaborazione con l'assessorato alle manutenzioni e servizi cimiteriali coordinato da Natale Parisi, e predisporre regole precise e un'organizzazione mirata per la sicurezza di tutti» ha aggiunto. «Ricordo infatti che l'obiettivo prioritario anche in questa fase è la tutela della salute pubblica. Per questo raccomando il massimo senso di responsabilità da parte di tutti.
Non rechiamoci tutti al cimitero nei primi giorni perché creeremmo un congestionamento. Evitiamo di prolungare la nostra permanenza all'interno del campo santo per dare a tutti la possibilità di accedervi. Rispettiamo scrupolosamente la distanza di sicurezza e indossiamo guanti e mascherine. In chiusura vorrei precisare che non ho mai rivendicato una scelta autocratica per la riapertura del cimitero e che chi mi ha attribuito tali dichiarazioni si è solo prodotto nell'ennesima polemica sterile ed evitabile in questa emergenza» ha concluso il primo cittadino di Bisceglie.
  • cimitero
  • Covid
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.