UNESCO
UNESCO
Cultura

Il Club Unesco Bisceglie a Latiano per le GEP

‘Passeggiata patrimoniale’ nel Monastero Cistercense Maria SS di Cotrino per le Giornate Europee del Patrimonio

Anche per il 2023 il Club per l'UNESCO di Bisceglie partecipa alle GEP – Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa promossa dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea, organizzando insieme al Priore del Monastero Padre Antonio Semerano e con i Poveri Cavalieri di Cristo di San Bernardo di Chiaravalle una Passeggiata Patrimoniale, una giornata tutta da vivere nel Monastero Cistercense Maria SS di Cotrino in Latiano (Br).

La "Passeggiata patrimoniale" mira a promuovere la conoscenza del Territorio pugliese nel riscoprire una parte della città di Latiano, della Storia dell'Affresco rupestre mariano rinvenuto agli inizi del 1500 per un prodigio, della nascita del Monastero, un tesoro nascosto di Puglia e, della sua vita attuale legata anche a importanti attività produttive. Latiano città natale anche del Beato Bartolo longo.
Il tema italiano delle GEP 2023 "Patrimonio InVita" riprende lo slogan europeo "Living Heritage", scelto dal Consiglio d'Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione e invita a riflettere sul patrimonio culturale immateriale inteso come sinonimo di patrimonio "vivo".

Il tracciare connessioni tra riconoscere, salvaguardare e promuovere i beni del patrimonio culturale immateriale, ossia tradizioni, pratiche e i modi di vivere, le varie forme di conoscenza ereditate dalle generazioni passate e ancora oggi utilizzate per comprendere il presente e per modellare il futuro, allo scopo di condividerli e trasmetterli alle generazioni future, saranno gli elementi centrali sui quali è stata costruita la giornata del 23 settembre a Latiano presso il Monastero Cistercense, dalle ore 9:30 alle19:00.

Il programma della giornata prevede: Visita al Monastero/Pinacoteca con il Priore Padre Antonio Semerano; Convegno con Autorevoli Relatori: Dott.ssa Annateresa Rondinella (Coordinatrice Commissione ai Rapporti Istituzionali ReCUI), l'UNESCO e la tutela dei Beni Culturali Ecclesiastici; Dott.ssa Antonella Pagano (Sociologa, Poeta), La Poesia dei Territori; Avv. Alfonso Mignone (avvocato del Foro di Vallo della Lucania, specializzato in Diritto della Navigazione e dei Trasporti), Ordini Monastici ed economia del mare; Cav. Nicolantonio Logoluso (Storico), La circolazione monetaria durante le Crociate. La Visita alla Liquoreria dei Monaci cistercensi chiude la 1^ parte della giornata. Introduce il convegno Pina Catino (Presidente Club per l'UNESCO di Bisceglie); saluti Istituzionali: Priore Padre Antonio Semerano, Avv Cosimo Maiorano Sindaco di Latiano, dott. Angelantonio Angarano Sindaco Città di Bisceglie, dr Massimo M. Civale G.P.I. POVERI CAVALIERI di CRISTO di San Bernardo di Chiaravalle- Presenzieranno il Cav Uff. Arch. Pierpaolo Sinigaglia (Ambasciatore Pubbliche Relazioni Internazionali), il Dott. Giuseppe De Pasquale (Ambasciatore Pace e Solidarietà), le Commende della Puglia e di altre Regioni italiane.

Nella 2^ parte a partire dalle ore 16:00: Santa Messa e Atto di Oblazione a San Bernardo di Chiaravalle officiato dal Rettore Padre Antonio Semerano; Rito di Elevazione Dame e Cavalieri a Poveri Cavalieri di Cristo di San Bernardo di Chiaravalle a cura del Gran Priore internazionale Confederazione Cavalieri di S. Bernardo di Chiaravalle dr Massimo M. Civale. A seguire la Cerimonia di consegna del Premio Cuore d'Oro della Pace e solidarietà per i Diritti umani, Diritti Civili, Impegno Sociale sugellerà la giornata vissuta nel Monastero Cistercense. Questi i premiati: Associazione Volontari Protezione Civile Città di Latiano; Dott.ssa Gabriella Brunetti - Dirigente Medico Presidio Territoriale Assistenziale di Conversano; Dr. Rocco Camasta - Tecnico Industriale Elettronico - Informatico; Dott.ssa Mariagrazia Celestino - Medico Legale, Ref. "C.U.G" – A.O.U.C.P, Bari - Fondatrice e v. Presidente Ass. Anima Donna ODV; Cooperativa sociale "Si può fare" Onlus di Latiano; Dott. Vincenzo De Gregorio – Giornalista Teleregione e Azzurra TV Italia; Dott. Giulio Fata - Medico Chirurgo Specialista in Fisiatria, Direttore Area Ospedaliera e Direttore del Reparto di Unità complessa di Recupero e Riabilitazione funzionale - Azienda UNIVERSO SALUTE "Opera don Uva" - di Bisceglie; Sig. Vito Favia, Responsabile Area Tecnica Presidio PI "Fallacara" Triggiano; Dott.ssa Serena Gallone - Dirigente Medico Presidio Territoriale Assistenziale di Conversano; Avv. Alfonso Mignone - avvocato del Foro di Vallo della Lucania (SA), specializzato in Diritto della Navigazione e dei Trasporti; Dott. Antonio Milano - Direttore Presidio Territoriale Assistenziale di Conversano; Dott.ssa Annateresa Rondinella, Storica dell'Arte, Coordinatrice dei Rapporti Istituzionali della Rete delle Cattedre UNESCO; alla memoria Sig.ra Rosa Blasucci in Di Terlizzi.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.