Libri
Libri
Cultura

Il Club UNESCO dona 23 libri alla biblioteca comunale

L'iniziativa in occasione del World book and copyright day 2019

Il Club per l'UNESCO di Bisceglie e l'Accademia internazionale delle culture e delle scienze celebreranno il World Book and Copyright day 2019 con una donazione di 23 libri alla biblioteca comunale "Pompeo Sarnelli".

La consegna sarà effettuata martedì 23 aprile direttamente dagli autori, Pina Catino, Franco Leone, Nicolantonio Logoluso, Antonella Pagano, Luigi Palmiotti, Vitoronzo Pastore, Salvatore Valletta, tutti soci di ambedue le istituzioni, nelle mani del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

I contenuti dei volumi scelti (Geoscienze della Puglia, Storia Patria, inclusività, poesia, eredità, Diritti umani, sensibilizzazione) mirano a stimolare il pensiero critico, a indurre il senso di collettività e responsabilità nei confronti del mondo in cui viviamo, cosi come richiesto dall'Agenda 2030 lanciata dalle Nazioni Unite quattro anni fa, e a promuovere la lettura.

Il 23 aprile è una data simbolica per la letteratura mondiale. Una scelta naturale per la Conferenza Generale dell'UNESCO, tenutasi a Parigi nel 1995, per un tributo di rispetto a Cervantes, Shakespeare e Inca Garcilaso de la Vega che morirono tutti lo stesso giorno nel 1616.

Ma il 23 aprile è anche la data di nascita o morte di altri importanti autori, come Maurice Druon, Haldor K.Laxness, Vladimir Nabokov, Josep Pla e Manuel Mejía Vallejo. La giornata è un tributo a tutti coloro che hanno promosso il progresso sociale e culturale dell'umanità.

Audrey Azoulay, direttore generale dell'UNESCO, ha affermato: «È un dovere promuovere la lettura, rafforzare i fondamenti della pace e proteggere e valorizzare le professioni legate all'editoria e i loro attori. Celebrando il libro, celebriamo delle attività – scrivere, leggere, tradurre, pubblicare – attraverso le quali l'essere umano si eleva e si realizza; fondamentalmente, noi celebriamo le libertà che le rendono possibili. Il libro giace nel punto di incontro tra le libertà umane più essenziali, tra le quali, in primis, troviamo le libertà di espressione e di pubblicazione. Queste libertà sono fragili. Esse si confrontano con numerose sfide: dalla rimessa in causa del diritto d'autore e della diversità culturale alle minacce fisiche alle quali sono esposti gli autori, i giornalisti e gli editori in molti paesi. Tali libertà sono, al giorno d'oggi, ancora negate nel momento in cui scuole vengono attaccate e libri e manoscritti bruciati».

ELENCO DEI VOLUMI

Pina Catino
1. Il Mistero di Torre Gigliano nella Terra dei Templari, Lamatrice Ed. 2019

Franco Leone
Splendori d'Italia, Aletti Ed. 2014

Nicolantonio Logoluso
1. Bisceglie delle casedde e della vita contadina, territorio e costume, Landriscina Ed. 2005
2. Gli antichi sapori della cucina biscegliese, Tradizioni-Ricordi-Testimonianze Landriscina Ed. 2012
3. Leonardo De Mango nella Società Operaia di Mutuo Soccorso "Roma Intangibile" di Bisceglie, Gielle srl 2016
4. La storia e le curiosità della Società Operaia di Mutuo soccorso " Roma Intangibile "di Bisceglie 2° ed., PiubAideA Ed. 2018
5. Il Cicolo filatelico numismatico biscegliese 1964-2003, Quaderno n. 50 CSB - PiubAideA 2018

Luigi Palmiotti
1. Nuovi contributi sul Neolitico della Puglia centrale: l'insediamento di Lanadattola in Bisceglie - Tip. Dolmen, Bisceglie 1985
2. Mons. Giuseppe Di Buduo, Imprimatur Group , Barletta 2012
3. Società e Costume a Bisceglie, Tip. Miulli San Ferdinando di Puglia 2008
4. Il Convento dei PP Cappuccini e la chiesa di San Michele Arcangelo in Bisceglie, Puntostampa Bisceglie 2016

Antonella Pagano
1. Percorrimi, caliceditori 2007
2. 150 Pensieri per l'Italianità, Grafica delparteolla 2013
3. Rondine con te, Sillabe Innamorate, Plumbago 2° Ed. 2016

Vitoronzo Pastore
1. Dietro il filo spinato , Suma Ed. 2011
2. Il massacro della Divisione Acqui 1939-1943, testimonianze dei sopravvissuti Suma 2013
3. I Carabinieri tra la gente, Suma Ed. 2014
4. Sentieri del non ritorno, Caduti del 2° Corpo Polacco – Caduti e Dispersi del Sud-Est barese nella Guerra 1940-1945 | Suma Ed. 2015
5. Cara Mamma, Storia e Storie della Grande Guerra, Suma Ed. 2015
6. STAMMLAGER l'incubo della memoria IMI Internati Militari Italiani, voll 1.2.3 | Suma Ed. 201

Ordine dei geologi della Puglia
1. A cura di Mastronuzzi G., Valletta S. , Damiani A., Fiore A., Francescangeli R., Giandonato P. B., Iurilli V., Sabato L.
Geositi della Puglia, Sagraf Capurso 2015

2. SIGEA
Il Patrimonio Geologico della Puglia Territori e Geositi,

3. Francesco Forte
Le alluvioni e le avversità del tempo atmosferico nel Salento leccese, 2018
  • Club Unesco Bisceglie
  • Giornata mondiale del libro
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.