Pina Catino
Pina Catino
Cultura

Il Club UNESCO festeggia da casa le Giornate della felicità, della poesia e dell'acqua

L'associazione biscegliese celebra a distanza ma unita le tre ricorrenze del mese di marzo

Distanti ma uniti. Il Club per l'UNESCO di Bisceglie ha voluto celebrare, restando a casa, le tre Giornate mondiali delle Nazioni Unite che ricorrono nel mese di marzo e patrocinate da UNESCO. L'associazione biscegliese ha così aderito all'invito rivolto dalla Federazione italiana.

Il 20 marzo è stata la Giornata della felicità, istituita nel 2012 dall'assemblea generale delle Nazioni Unite. Sabato 21 marzo è ricorsa la Giornata mondiale della poesia creata nel 1999 e patrocinata dall'UNESCO, oltre a quella per l'eliminazione della discriminazione razziale. Domenica 22 marzo è stata la volta della Giornata dell'acqua, istituita nel 1992 dall'assemblea generale delle Nazioni Unite, con lo scopo di richiamare l'attenzione pubblica sull'importanza della risorsa e per promuovere un suo consumo più responsabile e consapevole (il tema del 2020 è l'acqua e i cambiamenti climatici).

In tale ottica, il Club ha inviato delle poesie, fotografie e disegni, coniugando tre giornate mondiali, per rendere felici le tante persone e per regalare la speranza attraverso forme diverse, per la promozione del dialogo e della comprensione interculturale. Il poeta e socio Franco Leone ha dedicato "Italia ti rialzerai" alla nostra nazione, ferita ma non piegata da un'emergenza non certo causata da lei, ma giunta da una zona remota del globo, nella consapevolezza che presto la sua fierezza tornerà a risplendere. Antonella Pagano ha presentato "Aqua Fertilitatis" e "La poesia dei territori". Nella prima la poetessa Pagano inneggia alla fertilità dell'acqua; nella seconda parla della meraviglia dei mille territori che ci offre il pianeta e dei territori interiori, dell'anima, ambedue da coltivare e di cui occuparsi con cura.

Nella poesia "Primavera" della fotoreporter freelance, nonché presidente del Club UNESCO, Pina Catino, correlata da una fotografia, tratta dal suo volume "Orizzonti d'Acqua", è la religione della natura la musa ispiratrice, una religione antica quanto l'uomo che nelle forze della natura vedeva il principio che legava tutte le cose. "Stila di sole", presentata dal poeta Donato Tambone, aggruma in sé dinamiche emozioni antropizzando la Natura, il vento, il sole, l'acqua, la terra e, di converso, porta l'Uomo alla natura. Le emozioni dominano, delicate e potenti: ogni sua poesia è un avventura dell'Anima.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
  • poesia
  • Acqua
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Antonio Pasquale presenta il saggio Il testo poetico e teatrale nella didattica dell'italiano L2 Antonio Pasquale presenta il saggio Il testo poetico e teatrale nella didattica dell'italiano L2 Si tratta di una nuova pubblicazione di ricerca del professor Antonio Pasquale
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
Siccità, AQP annuncia riduzioni di pressione su tutta la rete per affrontare la crisi idrica Siccità, AQP annuncia riduzioni di pressione su tutta la rete per affrontare la crisi idrica Eventuali disagi per le case sprovviste di autoclave. «Importante sempre razionalizzare i consumi»
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.