impianto sportivo
impianto sportivo
Attualità

Approvato il regolamento per la gestione delle strutture sportive

Da ora anche per gli impianti minori, solo affidamenti trasparenti con procedure comparative

È stato approvato il 28 agosto, nel penultimo consiglio comunale in cui ha votato anche il sindaco Francesco Spina, per mettere nuovo ordine alla gestione delle strutture sportive a Bisceglie. Il Regolamento per l'uso e la gestione degli impianti sportivi comunali segue le norme nazionali e regionali, individuando due categorie di strutture e altrettanti principi di assegnazione. Le strutture per la pratica di attività motorie si distingueranno, da ora in poi, in strutture di rilevanza cittadina (attrezzate allo svolgimento di gare e tornei, anche solo a livello amatoriale) e strutture minori (tutti i restanti, comprese le palestre scolastiche). Ulteriore distinzione, quella tra impianti con e senza rilevanza imprenditoriale (a seconda che ricevono o meno introiti sufficienti a coprire i costi di gestione). Nell'elenco dei primi, tenuti a versare un canone annuo al comune, rientra solo la piscina comunale.

Novità di assoluta rilevanza, quella che prevede anche per la gestione degli impianti senza rilevanza imprenditoriale, procedure di affidamento pubbliche. Mentre gli impianti con rilevanza d'impresa continueranno ad essere assegnati con gara d'appalto, palestre e altre strutture destinate ad attività senza fini di lucro potranno essere affidate solo con procedure comparative. Niente più, dunque, affidamenti diretti. Tra i criteri di assegnazione, oltre a quello della territorialità della società sportiva, varranno il numero degli iscritti, la maggiore esperienza, la maggior garanzia di continuatività del servizio, l'anzianità di iscrizione alle federazioni riconosciute da Coni, leghe dilettantistiche o professionistiche, la regolarità nei pagamenti delle tariffe. Per le strutture minori, la concessione potrà non essere esclusiva. In questo caso, i calendari delle attività saranno concordati da tutte le associazioni che abbiano presentato richiesta con il dirigente della ripartizione socioculturale, sport e turismo All'approvazione del punto all'ordine del giorno, quarto di un consiglio lampo, hanno contribuito, oltre alla maggioranza, anche due componenti dell'opposizione: Luigi Cosmai e il capogruppo del PD Angelantonio Angarano, che, esprimendo approvazione per l'atto, ha dichiarato: «Sono anni che chiediamo procedure comparative per l'uso e la gestione di tutti i beni assoggettati all'utilizzo pubblico che fanno parte del patrimonio disponibile. Fino ad oggi anche gli impianti sportivi sono stati assegnati solo con atti di indirizzo politico o deliberazioni. Questo è un primo passo verso la trasparenza. Ci auguriamo che venga adesso rinnovato in tempi celeri anche il regolamento per la concessione dei contributi alle associazioni sportive e non, affinché anche in questo campo collaterale ci si affidi a procedure trasparenti ed oggettive di gestione delle risorse pubbliche».
  • Consiglio Comunale
  • regolamento impianti sportivi
Altri contenuti a tema
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»
Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» L’intervento del consigliere nel corso dell’assemblea del 29 novembre
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale venerdì 29 novembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale venerdì 29 novembre Tra i punti all'ordine del giorno l'avvicendamento dei consiglieri, dopo la nomina di Loredana Bianco ad assessore
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.