Contratto di lavoro (repertorio)
Contratto di lavoro (repertorio)
Attualità

Il comune di Bisceglie lancia il progetto "Orient@re @l futuro": nuove opportunità di lavoro e formazione per la comunità

Il progetto, in collaborazione con enti di formazione e il centro per l'impiego, promuove un innovativo modello di orientamento per cittadini e imprese

Il Comune di Bisceglie ha lanciato un nuovo e ambizioso progetto denominato Orient@re @l futuro, nell'ambito del programma "Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro", finanziato dal POR FESR - FSE PUGLIA 2014-2020. L'obiettivo principale di questo progetto è fornire opportunità di lavoro e formazione a cittadini e imprese, guidandoli in un percorso di crescita e sviluppo professionale senza perdere la bussola.

L'amministrazione comunale ha collaborato con enti di formazione del territorio e il Centro per l'impiego per creare un modello innovativo di orientamento. Tale iniziativa mira a semplificare l'accesso ai servizi, garantendone la qualità e promuovendo la creazione di reti solide tra i diversi attori del mercato del lavoro e dei processi formativi.

Il progetto è stato sviluppato grazie alla collaborazione di SICUR.A.L.A. S.R.L., CONFCOMMERCIO BISCEGLIE, INFORMA S.C. A R.L., AGROMNIA SOC. COOP. A.R.L., IRSEA, GESFOR S.R.L. e in stretto raccordo con il Centro per l'impiego di Bisceglie.

Le azioni del progetto comprendono l'orientation desk, uno sportello di accoglienza e orientamento al cittadino per fornire informazioni sulle opportunità di lavoro e formazione. Verranno anche organizzati 50 orientation labs, laboratori tematici rivolti a studenti delle scuole primarie e secondarie, universitari, disoccupati e giovani che desiderano riqualificarsi per intraprendere nuovi percorsi occupativi. Inoltre, saranno previsti 8 Job Days, giornate di orientamento alla formazione e al lavoro, in collaborazione con gli stakeholders del territorio e i partner di progetto.

L'orientation desk è già operativo dal 10 luglio ed è aperto dal lunedì al venerdì, offrendo un supporto concreto e personalizzato ai cittadini nella ricerca di opportunità di lavoro e formazione. Il primo Job Day, Orient@ti @l futuro, si svolgerà il 31 luglio, con un focus tematico dedicato al turismo e alla creazione di startup innovative.

«Stiamo lavorando da tempo al potenziamento delle politiche attive del lavoro sul nostro territorio, nella convinzione che la sinergia con il Centro per l'Impiego, gli enti di formazione e gli attori del mercato del lavoro sia l'unica strada possibile per creare opportunità ed occasioni da offrire sia a chi cerca lavoro sia a chi lo offre - ha affermato con soddisfazione il sindaco Angarano -. Per questo abbiamo voluto cogliere la sfida del bando regionale Punti Cardinali e siamo riusciti, grazie al ruolo attivo che il bando riconosce ai comuni, a centrare in pieno lo spirito di questa misura, mettendo in rete ben 7 realtà che lavoreranno per costruire un sistema di domanda ed offerta di lavoro sempre più ampio e soddisfacente da offrire alla città di Bisceglie e ai biscegliesi. Ringrazio il Centro per l'Impiego di Bisceglie e tutti i protagonisti di questo progetto per la generosità, l'entusiasmo e le competenze che hanno messo a disposizione della nostra Comunità».
  • Centro per l'impiego
Altri contenuti a tema
Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Francesco La Notte: «Finalmente date certe per un servizio essenziale ai cittadini»
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.