tesi di laurea
tesi di laurea
Scuola

Il Comune premia i laureati biscegliesi al tempo del Covid

In città sarà piantato un albero per ogni studente con una targhetta personalizzata

Anche il Comune di Bisceglie ha aderito all'iniziativa "Smart graduation day", promossa da Regione e Anci Puglia, che consiste nel conferire un riconoscimento pubblico a tutti gli studenti e le studentesse laureati al tempo del Covid, non potendo ricevere la proclamazione in presenza nel rispetto delle misure predisposte per fronteggiare l'emergenza sanitaria.

Per ogni studente premiato, sarà piantato un albero in città con una targhetta personalizzata. Un premio simbolico che rappresenta l'auspicio che i neolaureati possano piantare radici forti e continuare a crescere nel nostro territorio. Gli studenti, inoltre, riceveranno una pergamena celebrativa.

All'evento parteciperanno il Sindaco Angelantonio Angarano e l'assessore alle politiche giovanili e scolastiche Loredana Acquaviva. La manifestazione sarà presentata da Eleonora Celestino. La cerimonia si svolgerà in osservanza delle normative anti-Covid: ogni ragazzo sarà accompagnato da un numero massimo di due congiunti, con obbligo di indossare la mascherina, per contenere il numero dei presenti. L'area sarà circoscritta ai varchi di ingresso e i volontari della Protezione Civile si occuperanno del rilevamento della temperatura corporea.
  • Comune di Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.