
Cultura
"Il Diario di Maria": un evento tra racconti e musiche marine nella parrocchia di "San Lorenzo" di Bisceglie
Appuntamento previsto mercoledì 30 aprile
Bisceglie - lunedì 28 aprile 2025
11.02 Comunicato Stampa
Un appuntamento di intensa spiritualità e arte animerà la serata di mercoledì 30 aprile presso la parrocchia di "San Lorenzo" di Bisceglie. Alle ore 20:00 andrà in scena "Il Diario di Maria – Tra racconti e musiche mariane", uno spettacolo emozionante ideato da Tommy Capasso e prodotto dall'associazione culturale SocialArt.
Attraverso parole, musica e meditazione, lo spettacolo propone un viaggio intimo nella dimensione umana e spirituale di Maria, donna e madre, con uno sguardo delicato anche sulla figura di San Giuseppe. L'originalità del format risiede nell'idea centrale dello spettacolo: Il Diario di Maria racconta ipotetici scritti in prima persona della Madonna, immaginati come pagine di un diario interiore, nelle quali Maria affida ai suoi pensieri le emozioni, le paure, le gioie e i silenzi vissuti durante le fasi più significative della sua vita – dall'Annunciazione alla Croce, dalla Natività alla quotidianità di Nazareth.
A guidare il pubblico sarà la voce narrante di Marilena Prinari, accompagnata da un raffinato ensemble musicale composto da:
L'ingresso è libero. Un'occasione preziosa per lasciarsi toccare da parole ispirate, melodie mariane e riflessioni che parlano al cuore.
Per informazioni è possibile contattare il numero: 371 683 9602
Attraverso parole, musica e meditazione, lo spettacolo propone un viaggio intimo nella dimensione umana e spirituale di Maria, donna e madre, con uno sguardo delicato anche sulla figura di San Giuseppe. L'originalità del format risiede nell'idea centrale dello spettacolo: Il Diario di Maria racconta ipotetici scritti in prima persona della Madonna, immaginati come pagine di un diario interiore, nelle quali Maria affida ai suoi pensieri le emozioni, le paure, le gioie e i silenzi vissuti durante le fasi più significative della sua vita – dall'Annunciazione alla Croce, dalla Natività alla quotidianità di Nazareth.
A guidare il pubblico sarà la voce narrante di Marilena Prinari, accompagnata da un raffinato ensemble musicale composto da:
- Tania Frasca al canto
- G. Vito Pizzolorusso al pianoforte
- Lucia Somma al violino e direzione artistica
- Vincenzo Giuseppe Tursi al violino
- Francesca Delli Carri alla viola
- Francesco Grieco al violoncello
L'ingresso è libero. Un'occasione preziosa per lasciarsi toccare da parole ispirate, melodie mariane e riflessioni che parlano al cuore.
Per informazioni è possibile contattare il numero: 371 683 9602