Ensemble Orfeo Futuro e Compagnia Esti a Corte dei Miracoli
Ensemble Orfeo Futuro e Compagnia Esti a Corte dei Miracoli
Cultura

Il festival Anima Mea fa tappa alle Vecchie Segherie Mastrototaro

S’inaugura il festival che declina il passato nella contemporaneità. Venerdì 27 ottobre a partire dalle 20

La musica antica suonata dall'Ensemble Orfeo Futuro incontra il circo contemporaneo della Compagnia Estìa nello spettacolo «Corte dei Miracoli» con cui venerdì 27 ottobre (ore 20), nelle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, s'inaugura la quindicesima edizione del festival Anima Mea diretto da Gioacchino De Padova con l'organizzazione dell'associazione L'Amoroso. Lo spettacolo verrà replicato sabato 28 ottobre (ore 20), nel Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari.

Sonate e ostinati del Seicento italiano di Andrea Falconieri, Giovanni Buonamente e Marco Uccellini si fondono con la coreutica e le acrobazie della compagnia milanese formata da Stefano De Luca, Paolo Dei Giudici, Antonio Parisi, Davide Boi, Eleonora Rota, Lucia Lisperguer e Teresa Natoli.

«Corte dei Miracoli» rappresenta la produzione d'esordio di Estìa, neonata realtà che vede alcuni dei suoi componenti provenienti dalla scuola di formazione della celebre compagnia di danza acrobatica Kataklò.

Suonando il violino, Giovanni Rota dirige l'Ensemble Orfeo Futuro, formazione di musica antica a organico variabile per l'occasione formata da Simona Pentassuglia (violino), Gaetano Simone (viola da gamba), Silvia De Rosso (violone), Paola Ventrella (tiorba), Giuseppe Petrella (chitarra barocca) e Vito De Lorenzi (percussioni).

Regia e direzione artistica sono di Stefano De Luca e Giovanni Rota, i costumi di Ines Arpino. Per ulteriori dettagli sul programma, info su biglietti e prenotazioni www.lamoroso.it/animamea.
  • Musica
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.