Il genocidio armeno nel pensiero degli intellettuali arabi siriani
Il genocidio armeno nel pensiero degli intellettuali arabi siriani
Cultura

Il genocidio armeno nel pensiero degli intellettuali arabi siriani

Conversazione a Santa Margherita organizzata dal Rotary Club

Giovedi 24 maggio alle ore 20:00, presso la chiesa di Santa Margherita, si svolgerà una conversazione sul libro "Il genocidio areno del 1915 nel pensiero degli intellettuali arabi siriani" di Nora Arissian (docente di storia presso l'Università di Damasco) a cura del professor Kegham Jamil Boloyan (docente di lingua e traduzione araba all'Università del Salento), pubblicato da Radici Future. L'evento è organizzato dal Rotary Club Bisceglie guidato da Piearpolo Sinigaglia e dal Centro Studi Biscegliese presieduto dal dottor Tommaso Fontana, con la collabroazione della CompagniaAurea.

Il testo offre nuovi punti di vista sul genocidio armeno. È composto da testimonianze, raccolte da Damasco ad Aleppo che aiutano a comprendere i motivi della strage.
La promozione culturale si pone nel solco delle attività rotariane che il presidente Sinigaglia ha inteso promuovere con importanti appuntamenti storici e di sensibilizzazione delle coscienze ampliando il bagaglio delle informazioni che diventano formazione per tutti evidenziando un impegno concreto atto ad affrontare i temi attuali sia quello di concretizzare azioni reali e non solo con le parole, così da garantire il principio di equità inter-generazionale, partendo dalla conoscenza del passato storico.

Questa attività punta a sensibilizzare attraverso l'approfondimento con gli autori e studiosi a vario titolo interessati sulla necessità di restituire il bisogno di salvaguardare la memoria storica, interpretando gli avvenimenti. Tutto ciò è necessario a richiamare la sensibilità del passato e a portare nuova luce alle visioni del domani e della programmazione del futuro secondo cui pregnante è la formulazione di ancora vivide iniziative di tutela e recupero: non è mai abbastanza discorrere di temi circa le problematicità sociali e culturali che attraverso le pubblicazioni si vogliono far conoscere.

È una sfida culturale importante perché è la base di accrescimento di ogni comunità.
  • Rotary Club Bisceglie
  • Santa Margherita
  • Siria
Altri contenuti a tema
Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento I diplomandi hanno potuto confrontarsi con i percorsi accademici e percorsi ITS con incontri one to one
Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Giovedì 30 gennaio alle 20 nella sala convegni dell'Hotel Salsello
Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Il 15 gennaio all’Hotel Salsello: tecniche e strategie per una comunicazione più incisiva
Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Un momento di riflessione presso la sala degli specchi di palazzo Tupputi
"Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico "Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico La passeggiata organizzata da Rotary club e Associazione 21 con l'Associazione antiviolenza Sarah si terrà sabato 9 novembre
Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Una giornata di sensibilizzazione sulla poliomielite
Rotary e Rotaract Bisceglie in campo per "End Polio Now" Rotary e Rotaract Bisceglie in campo per "End Polio Now" Evento di sensibilizzazione e raccolta fondi previsto per domenica 6 ottobre in Piazza San Francesco
Festa della scuola organizzata dal Rotary Club Bisceglie Festa della scuola organizzata dal Rotary Club Bisceglie Un momento dove saranno assegnate borse di studio e riconoscimenti ai diplomanti dell'anno scolastico 2023/2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.