Registi e animatori biscegliesi incontrano gli alunni del I Circolo Didattico
Registi e animatori biscegliesi incontrano gli alunni del I Circolo Didattico
Scuola

“Il Gioco del Cinema”: registi e animatori biscegliesi incontrano gli alunni del I Circolo Didattico

Una rassegna di workshop condotti da artisti biscegliesi

Proseguono con grande entusiasmo i laboratori del progetto "Il Gioco del Cinema", che in queste settimane sta coinvolgendo oltre ottanta bambini del Primo Circolo Didattico "Edmondo De Amicis" di Bisceglie in un percorso che li condurrà alla realizzazione di un cortometraggio animato, di cui gli alunni cureranno sceneggiatura, regia, animazioni e musiche, sotto la guida di professionisti nell'ambito della didattica dell'audiovisivo e del cinema d'animazione.

Il progetto, coordinato dalla dirigente scolastica Marilisa Di Liddo e dal responsabile scientifico Antonio Musci, è risultato vincitore del bando SIAE "Per Chi Crea - Edizione 2023": Formazione e promozione culturale nelle scuole - Settore Cinema (https://www.perchicrea.it/).

Parallelamente alle attività laboratoriali, i giovani alunni avranno a breve anche la possibilità di partecipare a una inedita rassegna di cortometraggi di animazione e a specifici appuntamenti dedicati all'approfondimento del cinema breve di altrettanti animatori biscegliesi, che incontreranno il pubblico di giovanissimi aspiranti registi. Saranno questi ultimi a condurre la discussione con le loro domande agli artisti sul "mestiere" dell'animatore. La rassegna consisterà quindi in un programma di workshop con gli animatori, rivolti ai bambini, agli insegnanti e agli esperti coinvolti nel progetto.

Si comincia con un focus sul cinema di Adolfo Di Molfetta e Maria Rosaria Dell'Olio: animatori biscegliesi che, nonostante la giovane età, possono vantare una lunga e significativa esperienza in ambito professionale nel mondo dell'animazione.

Appassionata di arti visive da sempre, Maria Rosaria Dell'Olio ha studiato animazione 2D alla Scuola internazionale di comics di Firenze, diplomandosi nel 2018. Terminati gli studi, ha approfondito le sue conoscenze registiche, lavorando in pre-produzione come storyboard artist. Ha lavorato su show per bambini come "Topo Gigio", "Letrabots", "Pinocchio and Friends", "Eureka", "TrulliTales" e altri ancora, collaborando con studi italiani (DogHead, Rainbow, Movimenti) e stranieri (BrownBag, Jellyfish).

Adolfo Di Molfetta è regista di cinema d'animazione e animatore 2D, vincitore di oltre 30 premi con i suoi cortometraggi animati "Il pasticcere" (2010) e "The n.a.p." (2018). Diplomatosi nel 2009 al Centro Sperimentale di Cinematografia CSC di Torino, da un decennio collabora attivamente con studios esteri e italiani, per cui ha co-diretto, supervisionato, animato e disegnato diverse serie tv animate prodotte da Cartoon Network, Disney, Dreamworks, Warner Bros, RAI, Netflix, Xilam, pubblicità animate e video musicali. Oggi insegna e conduce workshop di disegno animato presso scuole private e statali.

I due animatori incontreranno gli alunni del Primo Circolo Didattico "Edmondo De Amicis" il prossimo 21 marzo 2024 nell'aula magna della scuola. A questo primo appuntamento seguirà un altro, il prossimo 11 aprile, con gli artisti Giulio De Toma e Domenico Velletri.

I laboratori del progetto "Il Gioco del Cinema" sono condotti dagli esperti Maria Cavallo, Adolfo Di Molfetta, Luigi Iovane e Gabriele Panico, coordinati dagli insegnanti Chiara Annese, Grazia Campanale, Loredana Papagni, Elisabetta Pedone e Marianna Pellegrini.
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
Altri contenuti a tema
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Un percorso tra creatività e narrazione per trasformare le idee in un cortometraggio collettiv
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare «Educare i più piccoli al valore del cibo e alla lotta contro lo spreco è un passo fondamentale per un futuro più sostenibile»
Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Il progetto, sullo spreco alimentare, ha coinvolto alcune classi del primo circolo didattico Edmondo De Amicis
Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Prevista la chiusura dei plessi “De Amicis”, “Don Puglisi” e “Santa Rita”
Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Il progetto è risultato nuovamente vincitore del bando del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione
Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» L’Assessore ai lavori pubblici replica alle accuse dell’opposizione sul finanziamento relativo alla palestra della scuola De Amicis
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.