Il gruppo di lettura
Il gruppo di lettura "La leggerezza"
Cultura

Il gruppo di lettura "La Leggerezza" presenta due autori

La presentazione dei volumi si terrà sabato 22 giugno presso il teatro “don L. Sturzo”

Il gruppo di lettura "La Leggerezza" della CompagniAurea aps, diretta da Francesco Sinigaglia, sabato 22 giugno 2024, presso il teatro "don Luigi Sturzo", in via Pozzo Marrone 86 a Bisceglie, alle ore 19:00, presenta i libri Slowfeet (silloge poetica) di Giuseppina Di Leo, lettrice del gruppo, e Didattica delle lingue classiche in riferimento all'area DSA (saggio) di Antonio Pasquale, moderatore del gruppo.

L'incontro, che restituirà i frutti del percorso del gruppo di lettura "La Leggerezza", incentrato nel suo primo anno sull'opera letteraria di Italo Calvino, sarà condotto dall'attrice Angela Maria Orlando.

Introdurrà la serata Francesco Sinigaglia e interverranno i lettori della "Leggerezza": Lucy Cappiello, Emma La Notte, Mariella Di Terlizzi, Nicola Losapio, Vincenzo Musci Giuseppe Papagni, Alfonsa Pedone, Giovanni Recchia, Marica Todisco e Anna Valente.

Il percorso di lettura condivisa e ad alta voce, che ha coinvolto tanti lettori da novembre 2023 a maggio 2024, realizzato in incontri con cadenza settimanale, partendo dalla lettura di gruppo, ha reso il momento di approfondimento un esercizio corale e condiviso, ed ha sperimentato, durante ogni appuntamento, il proprio libero punto di vista su quanto è stato letto.

L'iniziativa rientra nel più ampio progetto "L'educazione alimentare a teatro", con il supporto di Camera di Commercio di Bari e in collaborazione con S.O.M.S. "Roma Intangibile", Fondazione DCL e FITA teatro. Un ringraziamento speciale a Ilaria Di Benedetto, Arianna Lamantea e Chiara Di Benedetto.
  • Compagniaurea
Altri contenuti a tema
Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si è tenuto domenica 9 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory”
All’Opificio delle Arti il meeting "Le lingue che abitiamo" con la ricercatrice Olga Lopopolo All’Opificio delle Arti il meeting "Le lingue che abitiamo" con la ricercatrice Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si terrà domenica 9 marzo 2025 alle ore 18:30 e sarà condotto da Francesco Sinigaglia
Il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra l’autrice Angela Francesca Di Pilato Il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra l’autrice Angela Francesca Di Pilato "La Leggerezza" incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti "Aurea Factory"
La biscegliese Lucia Leuci espone a Fermo le sue opere La biscegliese Lucia Leuci espone a Fermo le sue opere L’artista biscegliese si racconta attraverso la mostra "il vero riconosce il vero"
CompagniAurea e Pro Loco ospitano una tappa della “Pedalata Solidale 2024” CompagniAurea e Pro Loco ospitano una tappa della “Pedalata Solidale 2024” l Presidente di “Isla Bata – L’isola dei Bambini” Francesco Izzo interverrà presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” martedì 8 ottobre alle 19
La CompagniAurea presenta l’Opificio delle Arti "Aurea Factory" La CompagniAurea presenta l’Opificio delle Arti "Aurea Factory" L’open day dell’associazione di promozione sociale si terrà venerdì 4 ottobre 2024 alle ore 19:30
Parte la seconda edizione del gruppo di lettura “La Leggerezza” della CompagniAurea Parte la seconda edizione del gruppo di lettura “La Leggerezza” della CompagniAurea Il gruppo di lettura “La Leggerezza” della CompagniAurea, diretta da Francesco Sinigaglia, promuove la seconda edizione dell’iniziativa  
CompagniAurea, al via i nuovi laboratori teatrali, di canto e gruppo di lettura CompagniAurea, al via i nuovi laboratori teatrali, di canto e gruppo di lettura L’associazione di promozione sociale CompagniAurea di Francesco Sinigaglia presenta i nuovi laboratori artistici
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.