Scacchi a Palazzo Tupputi
Scacchi a Palazzo Tupputi
Attualità

Il gruppo scacchi di Bisceglie costretto a sgomberare Palazzo Tupputi

Cercasi nuova sede per gli scritti, allontanati senza una motivazione reale

Sono diverse decine, hanno bisogno solo di una base d'appoggio, un riparo per l'inverno e, anche se operano silenziosamente, hanno un ruolo sociale da non sottovalutare. Prova ne sia il progressivo aumento del numero degli iscritti tra biscegliesi di tutte le età e il crescente interesse delle scolaresche, che accolgono volentieri lezioni di scacchi tra i banchi di scuola.
Il Gruppo scacchi di Bisceglie, dal 2016 con sede al piano nobile di Palazzo Tupputi, non essendo ancora entrato nelle grazie di nessuno, ha un destino già segnato.
Prima, il 16 luglio, un torneo dedicato a Dino Abascià è saltato per motivi esterni alle volontà del presidente Ezio Spina e degli iscritti.
Poi è stato chiesto al gruppo l'abbandono forzato della sede al primo piano del palazzo nobiliare, presso cui gli iscritti s'incontravano settimanalmente per allenarsi a tornei regionali e nazionali.
Motivazione fornita dal comune, che aveva concesso gli spazi: le stanze servivano al GAL per un evento della durata di sei mesi.
L'evento – un congresso sulle filiere sostenibili in agricoltura organizzato non dal Gruppo di Azione Locale Ponte Lama ma da Università di Foggia, SIEA e SIDEA – in realtà si è già tenuto. Dal 13 al 16 settembre: quattro giorni, di cui l'ultimo alla Fiera del Levante di Bari.
Quale sia dunque il motivo reale dello "sgombero" forzato, non è noto.
In rete il presidente sta facendo circolare un appello, urgente in vista delle preparazioni per i giochi studenteschi 2018. «Se volete supportarci, sensibilizzate i dirigenti scolastici e i genitori a scegliere il corso di scacchi in alternativa ad altre attività extra scuola i campionati di scacchi per squadre. Noi non molliamo».
  • palazzo tupputi
  • Ezio Spina
  • gruppo scaccchi Bisceglie
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.