scuola De Amicis
scuola De Amicis
Territorio

La scuola "De Amicis" vincitrice del bando SIAE con “Il gioco del Cinema”

Il progetto si è classificato quarto nella propria categoria di riferimento

Il cinema d'animazione come mezzo per favorire la creatività delle nuove generazioni, contribuendo allo sviluppo del confronto su temi di attualità e del dialogo interculturale. È questa l'intuizione alla base del progetto "Il gioco del Cinema", che nei prossimi mesi coinvolgerà i giovani alunni del Primo Circolo Didattico "Edmondo De Amicis" di Bisceglie, coordinato dalla dirigente scolastica Marilisa Di Liddo e vincitore del bando SIAE "Per Chi Crea - Edizione 2023": Formazione e promozione culturale nelle scuole - Settore Cinema (https://www.perchicrea.it/).

Il progetto della scuola biscegliese, che può contare sul patrocinio del Comune di Bisceglie e sulla collaborazione dell'associazione Canudo ETS e del Politeama Italia di Bisceglie, è stato promosso dalla Commissione Progetti del Primo Circolo e dall'esperto Antonio Musci, che è anche responsabile scientifico. "Il gioco del cinema" si è classificato quarto a livello nazionale e primo tra le scuole della Puglia nella propria categoria di riferimento.

Il bando SIAE finanzia progetti volti al rafforzamento della formazione e della promozione culturale nelle scuole pubbliche italiane, in collaborazione con altri soggetti specializzati, con l'obiettivo di rendere le nuove generazioni attori principali nella promozione della cultura italiana contemporanea.

Il progetto si rivolgerà ai bambini della scuola d'infanzia e primaria (5 - 10 anni) e ai loro insegnanti, con l'obiettivo di avvicinare i primi al cinema e di formare i secondi all'utilizzo consapevole del linguaggio audiovisivo come efficace strumento didattico e di comunicazione. Un'esperienza che permetterà ai bambini non solo di realizzare un cortometraggio collettivo sotto la guida di esperti nel campo del cinema d'animazione e della musica da film, ma anche di partecipare a una rassegna di cortometraggi di animazione, realizzati da quattro animatori biscegliesi, i quali parteciperanno alle proiezioni incontrando il pubblico di giovanissimi aspiranti animatori.

I laboratori con i bambini si articoleranno come veri e propri giochi creativi, incentrati sulla dimensione del vedere/sentire e sulla fruizione artistica come esperienza legata alla percezione, ai nuovi linguaggi dell'arte e al rapporto di questi ultimi con le nuove tecnologie. Gli insegnanti, parallelamente, parteciperanno a degli incontri dedicati con esperti del settore per approfondire le possibilità di utilizzo del linguaggio cinematografico e dell'audiovisivo in chiave di supporto didattico.
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
Altri contenuti a tema
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Un percorso tra creatività e narrazione per trasformare le idee in un cortometraggio collettiv
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare «Educare i più piccoli al valore del cibo e alla lotta contro lo spreco è un passo fondamentale per un futuro più sostenibile»
Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Il progetto, sullo spreco alimentare, ha coinvolto alcune classi del primo circolo didattico Edmondo De Amicis
Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Prevista la chiusura dei plessi “De Amicis”, “Don Puglisi” e “Santa Rita”
Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Il progetto è risultato nuovamente vincitore del bando del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione
Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» L’Assessore ai lavori pubblici replica alle accuse dell’opposizione sul finanziamento relativo alla palestra della scuola De Amicis
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.