
Scuola
Il Liceo "Da Vinci" vince il Concorso Nazionale “Adotta un Giusto”
La scuola biscegliese è risultata vincitrice tra le 150 partecipanti
Bisceglie - sabato 19 aprile 2025
12.46 Comunicato Stampa
Gli studenti e le studentesse della classe IIA del Liceo Scientifico "Leonardo Da Vinci" di Bisceglie si aggiudicano il III premio nel Concorso Nazionale "Adotta un Giusto", indetto dalla Fondazione Gariwo (membro dell'Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano con UCEI-Unione Comunità Ebraiche Italiane e Comune di Milano), insieme al Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Il bando di concorso, al quale hanno partecipato oltre 150 scuole da tutta Italia, ha lo scopo di promuovere in studenti e studentesse, attraverso il lavoro sui Giusti e le Giuste dell'Umanità, una cittadinanza attiva e consapevole, quale presa di coscienza dei principi che guidano un comportamento solidale eticamente responsabile.
Questa edizione del Bando, in particolare, è stata dedicata alla promozione dei valori di solidarietà ed empatia trasmessi dallo sport, linguaggio universale e strumento potente di incontro e crescita, capace di superare confini, culture e differenze, e all'ambiente.
La classe II A, guidata dalla loro docente, prof.ssa Angela Doriana Di Liddo, ha partecipato al concorso con una graphic novel che racconta la storia di Khalida Popal, la giocatrice di calcio afgana che si è battuta per difendere i diritti delle donne del suo paese e nominata Giusta lo scorso 11 Marzo nel Giardino di Milano.
La giuria ha attribuito il premio perché «la storia di Khalida Popal è stata interpretata con testi e immagini appropriati e creativi. L'elaborato mostra attenzione e cura nel racconto della vita della Giusta, dando rilievo ad alcuni momenti salienti della sua vita, dimostrando di aver compreso il messaggio dei Giusti».
Alle studentesse e agli studenti della IIA vanno i complimenti del dirigente, prof. Donato Musci e della comunità del "Da Vinci", per aver coniugato l'uso delle nuove tecnologie legate all'IA con l'approfondimento di temi civici importantissimi, come la lotta alla discriminazione attraverso la narrazione delle storie esemplari dei Giusti.
Il bando di concorso, al quale hanno partecipato oltre 150 scuole da tutta Italia, ha lo scopo di promuovere in studenti e studentesse, attraverso il lavoro sui Giusti e le Giuste dell'Umanità, una cittadinanza attiva e consapevole, quale presa di coscienza dei principi che guidano un comportamento solidale eticamente responsabile.
Questa edizione del Bando, in particolare, è stata dedicata alla promozione dei valori di solidarietà ed empatia trasmessi dallo sport, linguaggio universale e strumento potente di incontro e crescita, capace di superare confini, culture e differenze, e all'ambiente.
La classe II A, guidata dalla loro docente, prof.ssa Angela Doriana Di Liddo, ha partecipato al concorso con una graphic novel che racconta la storia di Khalida Popal, la giocatrice di calcio afgana che si è battuta per difendere i diritti delle donne del suo paese e nominata Giusta lo scorso 11 Marzo nel Giardino di Milano.
La giuria ha attribuito il premio perché «la storia di Khalida Popal è stata interpretata con testi e immagini appropriati e creativi. L'elaborato mostra attenzione e cura nel racconto della vita della Giusta, dando rilievo ad alcuni momenti salienti della sua vita, dimostrando di aver compreso il messaggio dei Giusti».
Alle studentesse e agli studenti della IIA vanno i complimenti del dirigente, prof. Donato Musci e della comunità del "Da Vinci", per aver coniugato l'uso delle nuove tecnologie legate all'IA con l'approfondimento di temi civici importantissimi, come la lotta alla discriminazione attraverso la narrazione delle storie esemplari dei Giusti.