Lettera
Lettera
Cultura

"Il lieto canto", evento del Club UNESCO per la Giornata mondiale della poesia

Iniziativa in programma domenica 21 marzo

I Club UNESCO di Bisceglie e Otranto hanno promosso e organizzato un'iniziativa intitolata "Il lieto canto" per onorare i poeti, il ruolo unico e potente della poesia, promuovere la lettura, la scrittura e favorire la convergenza con le altre arti, in occasione della Giornata mondiale. L'obiettivo è sostenere la diversità linguistica attraverso l'espressione poetica, il ruolo privilegiato del dialogo, l'avvicinamento delle culture e aumentare la possibilità di ascoltare le lingue a rischio di estinzione.

L'evento si terrà domenica 21 marzo, a partire dalle ore 11, in diretta sulla pagina Facebook Radio Sbaam Tv. Dopo i saluti di Marco Torru (dirigente Radio Sbaam Tv), i presidenti dei Club UNESCO Pina Catino e Clara Gualtieri introdurranno gli argomenti. Previsti gli interventi di Raffaella Leone, responsabile pubbliche relazioni Secop edizioni, una casa editrice pugliese diretta da Peppino Piacente, Angela De Leo (poetessa, scrittrice, critico letterario), Lara Di Carlo, editrice "PanDiLettere edizioni" di Roma, il presidente di Fuis e Casa degli scrittori Antonio Natale Rossi, Vincenzo D'Orsi, musicoterapeuta, esperto di massaggio sonoro vibrazionale, Paolo Dragonetti De Turris Rutili e Yulia Bazarova, fondatori Premio internazionale Pushkin Italia.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
  • Unesco
  • poesia
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Antonio Pasquale presenta il saggio Il testo poetico e teatrale nella didattica dell'italiano L2 Antonio Pasquale presenta il saggio Il testo poetico e teatrale nella didattica dell'italiano L2 Si tratta di una nuova pubblicazione di ricerca del professor Antonio Pasquale
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.