Macbettu al Garibaldi
Macbettu al Garibaldi
Spettacoli

Il Macbeth di Shakespeare parla sardo al Garibaldi

Il 23 febbraio il migliore spettacolo italiano del 2017 debutterà sul palco del teatro comunale

Ha vinto il premio Ubu come migliore spettacolo dell'anno 2017 della scena italiana e sarà a Bisceglie, sul palco del Teatro Garibaldi, venerdì 23 febbraio alle ore 21:00.
Il Macbettu, prodotto da Sardegna Teatro e compagnia Teatropersona, con il sostegno di Fondazione Pinuccio Sciola e Cedac Circuito Regionale Sardegna, è l'opera con cui il regista Alessandro Serra porta in scena il Macbeth di Shakespeare nella sua versione sarda.
Sul palco ci saranno Fulvio Accogli, Andrea Bartolomeo, Leonardo Capuano, Giovanni Carroni, Andrea Carroni, Maurizio Giordo, Stefano Mereu, Felice Montervino, che leggeranno i testi tradotti da Giovanni Carroni.
In scena, tutta la musicalità che il sardo imprime al capolavoro shakespeariano trasformandolo in canto ed ampliandone la bellezza.
L'idea nasce da un reportage fotografico relativo ai carnevali della Barbagia: lì, tra «suoni cupi prodotti da campanacci e antichi strumenti, le pelli di animali, le corna, il sughero. La potenza dei gesti e della voce, la confidenza con Dioniso e al contempo l'incredibile precisione formale nelle danze e nei canti. Le fosche maschere e poi il sangue, il vino rosso, le forze della natura domate dall'uomo» spiega Serra - nascono le analogie tra il Macbeth e maschere della Sardegna.
Il capolavoro di Shakespeare si sposta dalla Scozia Medievale alla Sardegna ancestrale: gli attori, esclusivamente uomini come la tradizione del teatro Elisabettiano impone, si muovono in una scena vuota ma piena di suoni, creando dal nulla luoghi ed evocando presenze materiche ricche di significato.

Il botteghino è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 18:00 alle 20:00 e venerdì mattina dalle 11:00 alle 13:00.
Le prevendite sono disponibili on line o presso le rivendite del circuito BookingShow. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti numeri 080.3957803 / 371.1189956 o scrivere una mail a sistemagaribaldi@gmail.com
  • Teatro Garibaldi
Altri contenuti a tema
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Un gruppo di cittadini e operatori della cultura si è radunato nei pressi del teatro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.