politeama
politeama
Attualità

Il meglio del cinema d’autore al Politeama Italia di Bisceglie: parte il progetto “Interferenze”

Un progetto che ha come obiettivo dare spazio ai titoli che non godono sempre di ampia distrubuzione

Nasce "Interferenze": un progetto che porta il meglio del cinema d'autore contemporaneo nelle sale del Politeama Italia di Bisceglie, dando spazio anche a quei titoli che non sempre godono di ampia distribuzione.

Ogni settimana verrà selezionato un film tra le nuove uscite più interessanti, da programmare nello storico cinema cittadino, che quest'anno festeggia i cento anni di attività. Un'occasione per godere insieme di alcuni dei film più belli tra quelli in circolazione, ma anche un modo per radunare appassionati e spettatori curiosi. Un progetto che, si augurano gli organizzatori, potrà continuare a crescere con rassegne a tema, eventi e altre attività dedicate al mondo del cinema.

Si comincia il 10 ottobre con Finalement - Storia di una tromba che si innamora di un pianoforte del leggendario regista francese Claude Lelouch. Cinquantuno film all'attivo, l'86enne, autore del film cult "Un uomo, una donna", torna in sala con un'opera che riattraversa il proprio cinema, rimettendone in gioco i volti, i corpi, le inquadrature, e riposizionandolo nel presente. Si prosegue poi il 17 ottobre con Thelma, divertente commedia su di un'anziana signora che, dopo essere stata ingannata da un truffatore telefonico che finge di essere suo nipote, decide di intraprendere una pericolosa missione attraverso la città per recuperare ciò che le è stato portato via.

Il 24 ottobre sarà invece il turno di Vittoria, per la regia di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman. Il film, prodotto da Nanni Moretti, racconta, tra realtà e finzione, la storia di una coppia che intraprende il tortuoso iter delle adozioni internazionali. Il primo mese di "Interferenze" si chiude con All We Imagine As Light - Amore a Mumbai, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria all'ultimo Festival di Cannes. Un racconto dell'India di oggi attraverso gli occhi di due donne, le loro speranze e il loro bisogno d'amore, dentro una realtà in continua mutazione.

Gli orari dei film e la programmazione settimanale sono consultabile sul sito: www.politeamaitalia.com
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Lo spettacolo scritto e diretto da Roberto Cavosi è una produzione poetica con intento biografico
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.