Laboratorio Tandem
Laboratorio Tandem
Associazioni

Il mondo delle api al centro del laboratorio di Tandem aps per il progetto “Cantieri sociali Artè”

L'iniziativa ha coinvolto i bambini che frequentano il centro diurno Villa Giulia e gli alunni del IV Circolo

Si è svolto ieri il primo appuntamento del laboratorio "L'Ape FA …Guerrilla Urbana.. disegnando e imparando a…", organizzato da Tandem Aps in qualità di partner del progetto "Cantieri sociali Art'è" dell'APS A31-20Futuro Anteriore. Gentilmente ospitati negli spazi di Villa Giulia, alcuni dei bambini che frequentano il centro socio educativo, insieme agli alunni del IV Circolo Didattico "Don Pasquale Uva" e del I Circolo Didattico "Edmondo De Amicis" di Bisceglie, hanno partecipato con entusiasmo alle attività coordinate dal maestro d'arte Enzo Abascià, in collaborazione con l'apicoltrice Manuela Graziani e con la partecipazione della contents creator Enrika Bouchet.

Il laboratorio proposto ha avviato i piccoli artisti in un percorso conoscitivo sul magico mondo delle api, con l'intento di sensibilizzare gli alunni sulle tematiche ambientali in maniera inclusiva, sviluppare il senso di gruppo e il senso di responsabilità verso gli altri e la natura, a cominciare dal riconoscimento delle differenze e del loro valore sul piano umano e ambientale. Ed è da queste riflessioni che ai bambini è stato chiesto di partire per trasformare in coloratissimi disegni quello che hanno appreso sulle api e sulla loro importanza in relazione all'intero ecosistema.

I partecipanti, attraverso una metodologia semplice e immediata, hanno imparato a riconoscere un'ape da altri insetti simili, le funzioni vitali degli organismi viventi animali e vegetali, apprendendo nuovi termini e scoprendo le analogie tra i diversi ruoli che le api ricoprono nell'alveare e molti aspetti quotidiani della vita umana.

I bellissimi disegni realizzati dai bambini saranno poi elaborati da Enzo Abascià in un manifesto che sarà esposto, nei prossimi giorni, in diversi luoghi di Bisceglie.

I laboratori organizzati da Tandem Aps nell'ambito di "Cantieri sociali Artè" proseguiranno anche nei prossimi giorni con degli incontri in altre città limitrofe. A fine percorso, inoltre, gli alunni che vorranno saranno accolti in un'apiario integrato: architettura in legno che permetterà ai bambini, in tutta sicurezza, di prendere contiguità visiva con le api nelle arnie e di approfondire su campo quanto precedentemente appreso.

Il progetto "Cantieri Sociali Art'e': L'Ape F.A" è vincitore dell'Avviso Pubblico "Puglia Capitale Sociale 3.0" - "Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore" (artt. 72 e 73 n. D.Lgs. n. 117/2017) - Sezione Benessere sociale, innovazione e sussidiarietà – Regione Puglia.
  • Villa Giulia
  • quarto circolo didattico
Altri contenuti a tema
Il Vespa Club Bisceglie porta gioia ai bambini di Villa Giulia - LE FOTO Il Vespa Club Bisceglie porta gioia ai bambini di Villa Giulia - LE FOTO L'iniziativa del gruppo nei giorni che precedevano il Natale
L'architetto Giovanni Di Liddo racconta il Monastero di San Luigi L'architetto Giovanni Di Liddo racconta il Monastero di San Luigi Venerdì 12 luglio dalle 19:30 nel cortile di Villa Giulia
La gioia è blu, protagonisti studenti di Bisceglie e Trani La gioia è blu, protagonisti studenti di Bisceglie e Trani L’evento si terrà sabato 6 aprile alle 10 al 4° Circolo Don Pasquale Uva
Consegnato a Villa Giulia il ricavato della vendita dei calendari dialettali Consegnato a Villa Giulia il ricavato della vendita dei calendari dialettali L'iniziativa della cooperativa Uno Tra Noi per sostenere il centro diurno
Il Bisceglie Calcio Incontra i ragazzi di Villa Giulia Il Bisceglie Calcio Incontra i ragazzi di Villa Giulia Sanchez, Bonicelli, Rodriguez, Kone, Lucero, Kouame e Dembele hanno passato qualche ora insieme ai ragazzi del centro socio-educativo
Villa Giulia, tutti i bambini tornati nel Centro Villa Giulia, tutti i bambini tornati nel Centro Le suore francescane ringraziano l’Amministrazione comunale, le Associazioni e le tante persone che hanno contributo
Calannèrie de Vescègghie, il ricavato per Villa Giulia Calannèrie de Vescègghie, il ricavato per Villa Giulia Nuova presentazione del calendario biscegliese lunedì 18 dicembre
Giovedì 7 dicembre l’inaugurazione dell’impianto sportivo outdoor polivalente Giovedì 7 dicembre l’inaugurazione dell’impianto sportivo outdoor polivalente Il Sindaco Angarano: «Uno spazio che offre alle generazioni future un luogo dove coltivare la passione per lo sport»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.