Il movimento giovanile Bisceglie illuminata
Il movimento giovanile Bisceglie illuminata
Associazioni

Il movimento giovanile Bisceglie illuminata indice "La settimana della solidarietà"

Le giornate saranno dedicate alla Caritas cittadina

Il nuovo movimento giovanile Bisceglie illuminata ha indetto il suo primo evento nella città di Bisceglie. Il gruppo costituito da diversi ragazzi giovanissimi ha indetto "La settimana della solidarietà" da lunedì 29 luglio a sabato 3 agosto, dedicata ai centri Caritas delle varie parrocchie cittadine.

Si partirà con il centro anziani della chiesa di San Silvestro per poi proseguire martedì 30 col centro Recuperiamoci. Mercoledì 31 sarà la volta dell'Emporio eco-solidale mentre giovedì 1 agosto protagonista sarà la Caritas della chiesa Madonna di Passavia. Venerdì 2 si terrà la raccolta del farmaco presso farmacia Stolfa, Malcangio, Silvestris e San Francesco. Si chiuderà il giorno seguente con la raccolta di alimenti alla Doc di via Lamaveta e via capitano Gentile e Primo Prezzo. Il ricavato delle due raccolte sarà donato alla Caritas Bisceglie.

«Bisceglie illuminata è presente sul territorio solo da due settimane ma le idee di noi giovani sono chiare: continuare e aumentare le attività che abbiamo già intrapreso nel corso dell'anno scolastico appena concluso, come la pulizia delle spiagge Macello e la Torretta. Spesso noi giovani siamo considerati poco attivi e le nostre azioni poco considerate. Vogliamo mostrare di avere attenzione e amore per la nostra città e lasciare un segno. I quasi cento giovani che si sono associati al movimento è solo il punto di partenza. Ci gratifica anche l'avvicinamento da parte di alcuni adulti e anziani che hanno condiviso le nostre idee» ha dichiarato Alberto De Toma.

«Vorremmo continuare le nostre attività sull'ambiente, sul sociale, ma anche elaborare delle proposte su tutti gli aspetti che riguardano la vita cittadina tra cui discutere sulla violenza contro le donne non solo nella giornata "ufficiale". Vogliamo dimostrare di avere a cuore tutte le problematiche che invadono la nostra società e la nostra città, promuovendo azioni volontarie proficue che coinvolgano i giovani» ha aggiunto il presidente dell'associazione.

«È certamente un programma ambizioso ma interessante che come Caritas seguiremo con occhi attenti pronti a dare tutto l'appoggio di cui avranno bisogno» ha commentato il coordinatore della Caritas Bisceglie Sergio Ruggieri.
  • Caritas Bisceglie
  • Caritas
Altri contenuti a tema
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO Oltre 150 gli utenti Caritas che hanno potuto godere di alcune ore di spensieratezza
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità I dirigenti hanno incontrato Sergio Ruggieri per consegnargli un assegno simbolico
Parte il Progetto Aurora della Caritas Parte il Progetto Aurora della Caritas Un percorso per il reinserimento sociale e lavorativo di 170 detenuti, sostenuto da una rete territoriale e dall’impegno di oltre 100 volontari
Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas I volontari saranno all'esterno di diversi supermercati DOK e Primo Prezzo
Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Le attività e le ambizioni dello storico presidio biscegliese con Sergio Ruggeri e Michele Stornelli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.