Pansospiro
Pansospiro
Speciale

Il Pansospiro conquista la giuria del contest "Dolce Panettone"

Chef Giovanni Lorusso ha raccontato l'origine del dolce artigianale al gusto del sospiro di Bisceglie

Sabato 14 dicembre, al Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta, si è svolta la sfida tra mastri pasticceri più dolce dell'anno, "Dolce Panettone". TerramiaFood con Chef Giovanni Lorusso, ha partecipato alla competizione che celebra il sapore del Natale, sua Maestà il Pansospiro, il panettone, quello artigianale, al gusto del sospiro di Bisceglie.

La giuria, composta da esperti del settore, ha positivamente accolto la degustazione del Pansospiro. Il panettone, dolce della tradizione natalizia lombarda, e il sospiro, dolce tipico della tradizione della città di Bisceglie, così diversi e distanti sia per storia che per collocazione territoriale, si fondono e danno vita al "Pansospiro".

Durante l'evento condotto da Tommaso Amato, Chef Giovanni Lorusso ha raccontato che l'idea del Pansospiro è nata da un periodo complicato, in un anno, il 2020, che ha colpito tutti in maniera drammatica: era il primo Natale in cui eravamo costretti a restare isolati, chiusi in casa, lontani dai nostri affetti più cari. Non sarebbe stato possibile trascorrere le festività in famiglia, con i parenti che tornano nella terra di origine per vivere in armonia il Natale. Chef Lorusso si chiude in laboratorio e pensa a come poter riunire tutti, anche se virtualmente, intorno alla tavola natalizia. Ed è così che nasce il Pansospiro, un panettone artigianale, lievito madre, frutti rossi macerati all'alchermes, crema pasticcera e cioccolato bianco a far da chiusura, richiamando la tipica glassa del Sospiro.

Un prodotto di altissima qualità nato dal talento di Giovanni Lorusso che, in questa avventura, si avvale della collaborazione con TerramiaFood, azienda che produce e distribuisce prodotti tipici della nostra terra.

  • Natale
Altri contenuti a tema
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Concerti, animazione per le strade e spettacoli teatrali per chiudere il periodo natalizio
Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Un invito a riscoprire il significato profondo del Natale come segno di amore, giustizia e speranza
Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi «A noi il compito di scegliere cosa debba nascere, quali sentimenti vogliamo ogni giorno nelle nostre vite»
Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Messaggio di auguri a cura di don Matteo Losapio
Natale a colori 2024, tante iniziative anche nella settimana di Natale Natale a colori 2024, tante iniziative anche nella settimana di Natale Prosegue il fitto calendario di appuntamenti ed eventi in città
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.