politeama
politeama
Attualità

Il PD di Bisceglie ricorda la figura di Giacomo Matteotti

Lunedì 10 giugno alle 19 presso il Politeama

Lunedì 10 giugno, in occasione del centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti, il Partito Democratico di Bisceglie, con la collaborazione delle sezioni cittadine del Partito Comunista Italiano, di Sinistra Italiana e dell'ANPI, organizza la proiezione del film "Il Delitto Matteotti", film del 1973 del regista Florestano Vancini.

Deputato socialista, Giacomo Matteotti fu rapito e ucciso da una squadraccia fascista alcuni giorni dopo il celebre discorso in parlamento del 30 maggio 1924, durante il quale accusò il governo fascista di aver condizionato violentemente le elezioni.

L'evento, che gode del patrocinio della Fondazione Matteotti, sarà arricchito dagli interventi degli organizzatori, tra cui lo storico Giovanni Capurso, autore del libro "La passione e le idee - La Puglia antifascista da Giuseppe Di Vagno a Giacomo Matteotti" e già presidente ANPI Corato. Inoltre la proiezione sarà anticipata dall'introduzione del critico cinematografico biscegliese Davide Sette.

​L'appuntamento è alle ore 19 presso il Politeama Italia. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
  • Partito Democratico
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Sasso: «Sfide cruciali che richiedono interventi educativi per proteggere i nostri giovani» La nota del segretario del Partito Democratico di Bisceglie
Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio La commedia, firmata Neil Simon, sarà interpretata da Gianluca Guidi e Giampiero Igrassia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.