Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

«Il personale a Bisceglie e negli altri ospedali è allo stremo, bisogna potenziarlo»

Nota del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Grazia Di Bari

«In questo momento, davanti all'onda dei contagi, al numero dei ricoveri e dei decessi, la politica deve dare una risposta concreta, a cominciare dalle strutture delle aziende sanitarie». Lo ha sostenuto Grazia Di Bari, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, commentando la situazione nell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie e negli altri presìdi del territorio della Bat.

«Bisogna potenziare il personale della Asl, in particolare del Dipartimento di prevenzione e dei Servizi di sanità pubblica, che costituiscono la nostra prima linea per contenere i contagi» ha affermato. «Bisogna agire in fretta con un piano di assunzioni straordinario di personale medico, infermieristico, amministrativo, tecnico-sanitario e oss, utilizzando lo strumento normativo più veloce e sicuro, quale quello dello scorrimento delle graduatorie delle procedure concorsuali attive» ha rimarcato l'esponente pentastellata.

«In questo senso si muovono due delibere di Giunta regionale che hanno previsto una riorganizzazione e un potenziamento della pianta organica dei Dipartimenti di prevenzione e servizi di sanità pubblica, prevedendo profili sanitari, amministrativi e di comunicazione legati alle importanti attività di contact tracing e di informazione.

Le strutture sanitarie della Asl Bat - gli ospedali di Barletta, Andria e il Covid Hospital di Bisceglie - sono quotidianamente al lavoro e il personale sanitario, tecnico ed amministrativo è oramai allo stremo, con ore ed ore di straordinario e turni di lavoro aggiuntivi.
Il rapido potenziamento del personale sanitario e non rappresenterà una maggiore garanzia di sicurezza per le lavoratrici e i lavoratori, sfiniti da mesi di emergenza, riuscendo ad aumentare l'offerta dei servizi per i cittadini» ha concluso Di Bari.
  • Movimento 5 stelle
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • Grazia Di Bari
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • ospedale Andria
  • ospedale Barletta
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Incidente mortale sulla Bisceglie-Corato Quattro le persone coinvolte a bordo di due mezzi. Sul posto personale del 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.