piccolo dittatore
piccolo dittatore
Cultura

Per il mese della Memoria il regista Gianluigi Belsito mette in scena Il piccolo dittatore

Lo spettacolo del Teatro del viaggio girerà per le scuole che ne faranno richiesta

Raccontare con parole nuove l'orrore dell'olocausto, non è operazione semplice. Sono milioni ormai le opere, le rappresentazioni artistiche, teatrali, poetiche e letterarie dedicate ad una pagina di storia che ogni anno, dal 27 gennaio - Giornata della Memoria, vengono proposte al pubblico.
Il rischio di overload informativo, dato dalla sovraesposizione del tema, è altissimo e per chi fa arte, aggirare l'ostacolo, attirare l'attenzione è, quando si parla di Shoah, altissimo.
Non teme questo pericolo il regista biscegliese Gianluigi Belsito, che ha messo in scena, già con successo nelle scuole di mezza Puglia, lo spettacolo Il piccolo dittatore.
il copione scritto per il Teatro del Viaggio è un ideale omaggio a Charlie Chaplin del regista, che ne è anche interprete con le attrici barlettane Maria Lanciano e Michela Diviccaro.
Una festa in maschera, una botta in testa e il signor Adolfo finisce col credere di essere Hitler per davvero. Il fantoccio di un dittatore con una grande paura del "diverso".
Riuscirà la sua fidata governante ebrea a farlo rinsavire?
Lo spettacolo segue la linea del grottesco: azioni e battute del protagonista fanno continuamente riferimento ai ben noti drammatici avvenimenti, e lo stile un po' da avanspettacolo della messinscena li evidenzia ancora di più nella loro tragicità. Il paradosso è sempre presente, come quando il finto Führer confida alla sua governate che lui ritiene sbagliato far studiare i giovani, perché lo studio, la cultura e la conoscenza permetterebbe loro di capire troppe cose.
Social Video1 minutoIl piccolo dittatore
  • Gianluigi Belsito
  • Il piccolo dittatore
Altri contenuti a tema
La maternità mancata di "Lettera a un bambino mai nato" di Oriana Fallaci La maternità mancata di "Lettera a un bambino mai nato" di Oriana Fallaci Sabato 21 e domenica 22 (in doppia replica) nella chiesa di Santa Margherita a Bisceglie con la regia di Belsito
I Racconti del mistero a Bisceglie con il Teatro del Viaggio I Racconti del mistero a Bisceglie con il Teatro del Viaggio Gianluigi Belsito mette in scena uno spettacolo ispirato ai grandi scrittori Poe e de Maupassant venerdì 13 al circolo Unione
"Dico la verità": la collaborazione tra Rotaract e il Teatro del Viaggio "Dico la verità": la collaborazione tra Rotaract e il Teatro del Viaggio La performance, ideata e diretta da Gianluigi Belsito, unisce la drammaturgia classica e le tematiche contemporanee
Dante del teatro del viaggio torna a Bisceglie sabato 2 novembre Dante del teatro del viaggio torna a Bisceglie sabato 2 novembre Doppia replica in programma presso la chiesa di Santa Margherita
L'Inferno di Dante in scena a Santa Margherita L'Inferno di Dante in scena a Santa Margherita Lo spettacolo curato da Gianluigi Belsito andrà in scena venerdì 13 settembre. Necessaria la prenotazione
Libri nel Borgo Antico, al via selezione partecipanti per spettacolo di Gianluigi Belsito Libri nel Borgo Antico, al via selezione partecipanti per spettacolo di Gianluigi Belsito La messinscena finale si terrà giovedì 29 agosto
Dico la Verità, esperimento teatrale a cura di Gianluigi Belsito debutta a Bisceglie Dico la Verità, esperimento teatrale a cura di Gianluigi Belsito debutta a Bisceglie Sabato 17 febbraio nella chiesa di Santa Margherita alle 18.30 e alle 20
Teatro del Viaggio, in partenza nuovo laboratorio per adulti Teatro del Viaggio, in partenza nuovo laboratorio per adulti A guidare il laboratorio di teatro e canto Gianluigi Belsito e Vanna Sasso
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.