Il Porto Turistico di Bisceglie ottiene la Bandiera Lilla
Il Porto Turistico di Bisceglie ottiene la Bandiera Lilla
Attualità

Il Porto Turistico di Bisceglie ottiene la Bandiera Lilla per il secondo anno consecutivo

Rutigliano: «Orgogliosi di essere l’unico porto in Italia a potersi fregiare di questo prestigioso riconoscimento»

Seconda Bandiera Lilla consecutiva per il Porto Turistico di Bisceglie, unico porto in Italia e potersi fregiare del prestigioso riconoscimento che certifica l'accessibilità e l'inclusività, l'attenzione all'abbattimento delle barriere architettoniche e alla promozione di un ambiente inclusivo per tutti.

Il porto, grazie all'impegno quotidiano di Bisceglie Approdi, si distingue per i numerosi servizi messi a disposizione delle persone con disabilità.

«Siamo orgogliosi, questo autorevole riconoscimento attesta il valore della struttura e delle associazioni che operano all'interno della nostra Marina - ha commentato l'Ing. Nicola Rutigliano, Amministratore unico di Bisceglie Approdi, che ieri, insieme all'Assessore all'Inclusione sociale Roberta Rigante e ai rappresentanti di diverse associazioni locali che si occupano di disabilità nel porto turistico, ha accolto a Bisceglie il Presidente della Associazione no profit Bandiera Lilla, Roberto Bazzano -. Abbiamo avviato questo percorso di concerto con l'Amministrazione Comunale e insieme a diverse associazioni, con l'obiettivo di rendere il nostro porto un luogo accessibile. Siamo stati pionieri di un'iniziativa che ora anche altre città del litorale e di tutta Italia stanno seguendo, prendendo esempio da noi. Auspichiamo di creare una rete di turismo accessibile con gli altri comuni della provincia, al fine di arricchire ulteriormente l'offerta turistica della nostra Regione».

«Congratulazioni alla Bisceglie Approdi, all'Amministratore Unico Nicola Rutigliano e a tutto lo staff", hanno sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e l'Assessore Roberta Rigante. "Come Amministrazione comunale, ci impegniamo quotidianamente a rendere Bisceglie una città sempre più accogliente e inclusiva. Proprio in quest'ottica si inseriscono i lavori di manutenzione straordinaria per la riattivazione della piattaforma attrezzata per persone con disabilità, che permetterà a tutti di godere del nostro splendido mare grazie al servizio di accompagnamento in acqua. Questo è un ulteriore passo verso l'abbattimento delle barriere e la promozione di un turismo accessibile per tutti».

«Siamo felici di aver riscontrato in Bisceglie Approdi un aumento dei servizi già verificati lo scorso anno e un ulteriore accrescimento della sensibilità e della grandezza della rete che collabora con il porto turistico", ha dichiarato il Presidente della Associazione no profit Bandiera Lilla, Roberto Bazzano. "Evidentemente il Comune di Bisceglie, anche grazie a Bisceglie Approdi, è pronto per un passo successivo verso l'accessibilità e il riconoscimento di quanto fatto».
  • porto turistico Bisceglie
  • Nicola Rutigliano
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.