Incontro fra il Prefetto Sensi e i rappresentanti di Coldiretti
Incontro fra il Prefetto Sensi e i rappresentanti di Coldiretti
Territorio

Il Prefetto riceve i rappresentanti di Coldiretti per discutere di misure contro i furti nelle campagne

Imminente un comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica specifico

Il tema dei furti nelle campagne al centro dell'incontro istituzionale che si è svolto presso la Prefettura Bat martedì mattina fra il Prefetto Emilio Dario Sensi, il delegato confederale Bari-Bat e il delegato confederale delle articolazioni territoriali di Coldiretti Angelo Corsetti e Vito Amendolara.

Il Prefetto ha assicurato massima attenzione alla problematica da parte delle forze di Polizia del territorio.

I rappresentanti dell'organizzazione degli imprenditori agricoli hanno evidenziato al Prefetto un fenomeno sempre più diffuso, quello dell'aggressione della criminalità alla produzione alimentare, che rischia di mettere seriamente a repentaglio la pacifica convivenza sociale e l'ordine pubblico nelle aree rurali, con gravi ripercussioni sulle produzioni agricole e, di conseguenza, sull'economia del territorio.

Dopo aver attentamente ascoltato le istanze della Coldiretti, il Prefetto ha garantito che la problematica sarà oggetto di imminente specifico Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, allargato alla partecipazione dei rappresentanti di categoria del settore agricolo, al fine di valutare le modalità di attuazione di mirate attività di controllo nelle aree maggiormente interessate ed in concomitanza delle prossime stagioni di raccolta.
  • Prefettura Bat
  • Coldiretti
  • Emilio Dario Sensi
Altri contenuti a tema
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Focus sulle condizioni abitative dei lavoratori stagionali e strategie di contrasto allo sfruttamento
Istituzioni insieme per la cultura della Protezione Civile: incontro in Prefettura Istituzioni insieme per la cultura della Protezione Civile: incontro in Prefettura Prefetto D'Agostino: «Anche quest’anno, la risposta dei Comuni è stata pronta ed entusiasta»
Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Ieri incontro a Palazzo San Domenico per illustrare i contenuti della delibera che coinvolge le aziende nella cura delle aree verdi del territorio
Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Lo stop interessa tutta la costa da San Benedetto del Tronto fino a Bari
Partito il progetto S.PR.INT.3 promosso dalla prefettura BAT Partito il progetto S.PR.INT.3 promosso dalla prefettura BAT Il progetto punta a creare una short list mediatori e mediatrici linguistico-culturali e interculturali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.