Premio don Pierino Arcieri 2023
Premio don Pierino Arcieri 2023
Attualità

Il Premio di Solidarietà don Pierino Arcieri ad Antonio L’Erario

In tantissimi per l’inaugurazione del rinnovato Auditorium di Epass e la consegna del riconoscimento

Un applauso caloroso e sincero ha accolto la consegna del Premio di Solidarietà don Pierino Arcieri ad Antonio L'Erario, operatore e anima del Centro Caritas di Bisceglie.

"Un uomo di una sensibilità e disponibilità fuori del comune, riferimento per i volontari e per gli utenti nei vari servizi Caritas: da Recuperiamoci all'Emporio eco-solidale, dal servizio docce alla distribuzione alimenti. Anche i Servizi Sociali del Comune trovano in Antonio un valido riferimento, in un'ottica sempre di collaborazione e aiuto reciproco". Così nella motivazione del Premio consegnato da Luigi De Pinto, presidente di Epass e Associazione don Pierino Arcieri Servo per Amore, e dal sindaco Angelantonio Angarano.

"Il Premio di Solidarietà don Pierino Arcieri è nato per ringraziare i tanti buoni samaritani di oggi, che in silenzio si spendono quotidianamente per il prossimo. E siamo certi che Antonio incarna a pieno questa figura, così come Giambattista Dell'Olio e Mauro Valente, premiati nelle prime due edizioni", le parole di Luigi De Pinto.

La serata organizzata per la consegna del Premio è stata anche l'occasione per inaugurare il rinnovato Auditorium di Epass e ricordare don Pierino partendo proprio da una frase che il prete biscegliese utilizzava spesso: "Fate memoria e attendete l'inedito". Un vero e proprio viaggio tra i temi più cari a don Pierino, accompagnati dalle parole dell'Arcivescovo mons Leonardo D'Ascenzo, dell'architetto Angela De Feudis, di don Davide Abascià, di don Franco Lorusso, di don Vito Sardaro, delle Suore Clarisse del Monastero di San Luigi, di don Tonio Dell'Olio. L'evento, in un Auditorium strapieno, è stato allietato dalle note di Nico Arcieri e di Eliana Losciale.

L'appuntamento è al 2024 per la quarta edizione del Premio di Solidarietà don Pierino Arcieri.
  • don Pierino Arcieri
  • Epass
Altri contenuti a tema
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Molte le riflessioni scaturite dalla testimonianza dell'erede del magistrato. Ad arricchire l'evento il racconto di Davide Carabellese
Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Nell’auditorium don Pierino Arcieri un convegno giovedì 30 gennaio per raccontare progetti ed esperienze
Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Appuntamento alle 19.30. Al centro del convegno chi si prende cura di un familiare, un anziano, un bambino o una persona con disabilità
Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace L'incontro si terrà presso l'auditorium don Pierino Arceri di Bisceglie
Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Lo scrittore terrà un seminario dal titolo "Aiutami a diventare chi voglio essere"
"Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi "Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi L'evento è stato promosso da Pax Christi e dalla diocesi Barletta Trani Bisceglie
Epass in prima linea a Margherita di Savoia per la Giornata dei Poveri Epass in prima linea a Margherita di Savoia per la Giornata dei Poveri Centinaia le ecografie eseguite dall’equipe medica guidata dal dott. Andrea Dell’Olio, direttore sanitario del Poliambulatorio Il buon Samaritano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.