Il primo circolo didattico ricorda San Giovanni Bosco e l'oratorio a Bisceglie
Il primo circolo didattico ricorda San Giovanni Bosco e l'oratorio a Bisceglie
Scuola

Il primo circolo didattico ricorda San Giovanni Bosco e l'oratorio a Bisceglie

Iniziativa promossa dalle insegnanti con l'associazione oratoriani

"San Giovanni Bosco e l'oratorio a Bisceglie". Questo il titolo dell'iniziativa, dedicata alle bambine e ai bambini delle quinte classi del primo circolo didattico "Edmondo De Amicis", che si è tenuta venerdì 31 gennaio a scuola in occasione della ricorrenza liturgica del fondatore dell'oratorio, definito "il santo della gioventù".

Gli eventi sono stati promossi dalle insegnanti con la collaborazione dell'associazione oratoriani di Bisceglie. Hanno partecipato il sindaco Angelantonio Angarano, il Vicario Episcopale Monsignor Franco Lorusso e l'assistente ecclesiastico dell'associazione, oltre che parroco di San Vincenzo de' Paoli, don Nicola Napolitano.

L'accoglienza è stata curata dagli alunni delle classi 5D e 5E che hanno rivolto il benvenuto agli intervenuti con il canto "Giù dai colli" dedicato a San Giovanni Bosco. Successivamente, nell'aula magna dell'edificio di via XXIV maggio, il dirigente scolastico Marialisa Di Liddo ha salutato le istituzioni civili e religiose; è intervenuto anche Mimmo Rana, responsabile del Gruppo Scout di Bisceglie.

L'insegnante Nicola Gallo ha tenuto con una relazione sul tema "Don Bosco educatore della gioventù e l'oratorio a Bisceglie''. La presentazione della vita di San Giovanni Bosco è stata curata dalla 5C, mentre la vita di San Domenico Savio è stata presentata dagli alunni di 5A e 5B. Infine, alcuni alunni hanno intervistato gli oratoriani.
Non sono mancati momenti di commozione nel ricordare i tempi passati all'oratorio fondato a Bisceglie da Monsignor Mauro Monopoli. La manifestazione è stata coordinata da Enzo Storelli, presidente dell'associazione oratoriani di Bisceglie.
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
Altri contenuti a tema
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Scrivere per il cinema: il progetto "La Camera Verde" entra nel vivo Un percorso tra creatività e narrazione per trasformare le idee in un cortometraggio collettiv
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare Studenti della scuola primaria "De Amicis" di Bisceglie protagonisti della lotta allo spreco alimentare «Educare i più piccoli al valore del cibo e alla lotta contro lo spreco è un passo fondamentale per un futuro più sostenibile»
Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Il progetto, sullo spreco alimentare, ha coinvolto alcune classi del primo circolo didattico Edmondo De Amicis
Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Interventi urgenti sugli impianti elettrici, il 25 novembre sospese le lezioni al Primo Circolo Prevista la chiusura dei plessi “De Amicis”, “Don Puglisi” e “Santa Rita”
Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Al I Circolo "De Amicis" di Bisceglie torna il progetto sul cinema d’animazione "La Camera Verde" Il progetto è risultato nuovamente vincitore del bando del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione
Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» Rigante: «In corso lavori per oltre 60 milioni di euro a Bisceglie, 20 per scuole, mense e asili» L’Assessore ai lavori pubblici replica alle accuse dell’opposizione sul finanziamento relativo alla palestra della scuola De Amicis
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.