Festa patronale a Bisceglie
Festa patronale a Bisceglie
Territorio

Il programma degli eventi non religiosi connessi alla Festa Patronale

Spettacoli musicali in piazza Vittorio Emanuele II e fuochi pirotecnici sul molo di Ponente

Diversi gli appuntamenti non religiosi compresi nel programma dei festeggiamenti in onore dei Santi Martiri di Bisceglie Mauro, Sergio e Pantaleone.

Sabato 4 agosto, a partire dalle ore 21:00 in piazza Vittorio Emanuele II, serata in musica con gli Alba Rock. Poco prima si terrà l'apertura dei festeggiamenti al suono delle campane di tutte le chiese. La consueta traslazione del quadro delle sacre immagini dei Patroni sarà seguita dalla deposizione di una corona presso il Monumento ai Caduti e dall'alzabandiera accompagnato dal Gran Concerto Bandistico "Città di Bisceglie".

Domenica 5 agosto, alle 9:00, lancio di bombe carta a devozione di Vincenzo Dell'Olio e giro per la città del complesso giovanile "Città di Bisceglie". Un'ora più tardi matinée musicale in piazza Vittorio Emanuele II lato Orchidea col Concerto bandistico giovanile "Città di Bisceglie" diretto dal maestro Domenico De Pasquale. In serata, alle 20:00, concerto della Grande orchestra italiana del maestro Simone Mezzapesa al centro di piazza Vittorio Emanuele II. Spettacolo pirotecnico alle 23:30, sul molo di Ponente, a cura da La pirofantasia modugnese di Raffaele Pellicani.

Lunedì 6 agosto, alle 9:00, lancio di bombe carta offerto da Nicotel Bisceglie e giro per la città del Gran Concerto Bandistico "Città di Bisceglie", che alle ore 10:00 allieterà la mattinata sul lato Orchidea di piazza Vittorio Emanuele II sotto la direzione del maestro Giovanni Pellegrini. A mezzogiorno, lancio di bombe carta a devozione di Edilizia Sasso. Nel tardo pomeriggio, alle 19:00, giro per la città del Gran Concerto Bandistico "Città di Bisceglie", quindi alle 20:00 esibizione dell'Orchestra lirico-sinfonica "Biagio Abbate" diretta dal maestro Pellegrini. In chiusura (ore 23:30), dopo il rientro della sacra immagine dei Santi Martiri in Cattedrale, show pirotecnico a cura di Pirotecnica San Severo.

Le luminarie saranno curate da Artlux di Arturo Blasi, azienda di Partenopoli, in Irpinia; i fuochi pirotecnici da La pirofantasia modugnese di Raffale Pellicani e Pirotecnica San Severo di Giacomo Del Vicario; gli addobbi dai fratelli Abbondanza di Bitonto a devozione della famiglia Carlo Cassanelli; gli addobbi floreali da Vivai La Notte e L'antica fioreria.
  • festa patronale
  • Piazza Vittorio Emanuele II
Altri contenuti a tema
"Benvenuta Primavera" a Bisceglie domenica 30 marzo "Benvenuta Primavera" a Bisceglie domenica 30 marzo Mercato con prodotti a KM 0 e laboratorio creativo in Piazza Vittorio Emanuele
Feste patronali, promulgata legge a tutela del patrimonio delle tradizioni pugliesi Feste patronali, promulgata legge a tutela del patrimonio delle tradizioni pugliesi Emiliano: «La Puglia investe risorse ed energie nella salvaguardia delle tradizioni»
Oggi le celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Oggi le celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate «Abbiamo il dovere di ripudiare tutte le guerre. Solo così possiamo anelare ad un futuro di pace» le parole del Sindaco Angarano
1 Degrado in Piazza Vittorio Emanuele, Angarano: «Bisceglie va trattata come casa nostra» Degrado in Piazza Vittorio Emanuele, Angarano: «Bisceglie va trattata come casa nostra» Il sindaco mostra le immagini della piazza al mattino chiedendo ai cittadini maggiore senso di responsabilità
Successo per Leda Battisti a Bisceglie Successo per Leda Battisti a Bisceglie La cantautrice ha incantato il pubblico biscegliese nella serata di martedì 13 agosto
Festa patronale, tutte le foto della processione di domenica 11 agosto Festa patronale, tutte le foto della processione di domenica 11 agosto Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
Festa patronale, il programma della giornata conclusiva Festa patronale, il programma della giornata conclusiva Previsto il ritiro del quadro con le Sacre immagini dei Santi patroni
Festa patronale, il percorso della processione dei busti argentei Festa patronale, il percorso della processione dei busti argentei Dopo il Solenne pontificale, i busti argentei dei Santi Martiri verranno portati per le vie del centro storico
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.