Santa subito di Alessandro Piva al Politeama di Bisceglie
Santa subito di Alessandro Piva al Politeama di Bisceglie
Spettacoli

Il regista Alessandro Piva a Bisceglie per il lancio del film-documentario "Santa Subito"

La pellicola racconta la storia di Santa Scorese, assassinata nel 1991 e ritenuta la prima vittima di stalking in Italia

Il regista Alessandro Piva presenterà a Bisceglie, lunedì 9 dicembre (Teatro Politeama, ore 18), il suo film-documentario "Santa subito", che ha commosso pubblico e critica alla 14esima Festa del Cinema di Roma, kermesse nella quale ha vinto il premio del pubblico e ha fatto registrare una standing ovation con 12 minuti di applausi.

Bisceglie si appresta ad ospitare un appuntamento di grande spessore culturale e cinematografico che si fa portatore di riflessione e approfondimento sociale.

La pellicola racconta la storia di Santa Scorese, giovane attivista cattolica della provincia di Bari, che per anni ha subito le morbose attenzioni di uno sconosciuto molestatore ma non ha messo mai in discussione la sua vocazione all'aiuto del prossimo e il suo percorso spirituale. La sera del 15 marzo 1991, al rientro a casa, Santa fu accoltellata a morte dal suo persecutore, davanti agli occhi impotenti dei genitori e di una società all'epoca impreparata ad affrontare i reati di genere e lo stalking. Aveva ventitré anni.

La pellicola sarà proiettata alle ore 18:45 e sarà anticipata, alle ore 18, dagli interventi del regista Alessandro Piva che in passato ha diretto, fra gli altri, i film "La capa gira" e "Mio cognato"; di Rosa Maria Scorese, sorella di Santa; di Maria Pia Vigilante, presidente dell'associazione "Giraffa" Onlus; di Tonia Sotero e Maria Rosaria Basile del Centro Antiviolenza Save.

Porteranno i saluti istituzionali il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, e l'assessore alle politiche sociali Roberta Rigante. La serata sarà aperta da Federica Torchetti, attrice biscegliese che nel film ha prestato la voce alle lettere di Santa Scorese e che al Politeama leggerà un passo degli scritti della ragazza pugliese ritenuta la prima vittima di stalking in Italia. Al termine della proiezione seguirà un momento di riflessione sul tema del contrasto alla violenza sulle donne e sulla parità di genere, in compagnia di Federica Torchetti.

L'evento è promosso dalla commissione pari opportunità del comune di Bisceglie con il patrocinio dell'Ente. Il docufilm sarà proiettato nuovamente martedì 10 dicembre, sempre al cinema teatro Politeama. Il costo del biglietto è di 5 euro.
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio La commedia, firmata Neil Simon, sarà interpretata da Gianluca Guidi e Giampiero Igrassia
Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Lo spettacolo è scritto e diretto da Maurizio Micheli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.