Lucia Silvestris
Lucia Silvestris
Associazioni

Il Rotary per la Giornata mondiale delle donne nella scienza

Covnersazione guidata dalla ricercatrice biscegliese Lucia Silvestris con altre grandi protagoniste del mondo scientifico

La Giornata mondiale delle donne nella scienza, istitutita dall'Assemblea Generale dell'ONU nel 2015, si celebrerà in tutto il mondo venerdì 11 febbraio. Il Rotary Club Bisceglie, per l'occasione, ha promosso una conversazione in programma alle ore 20 con la collaborazione con i Rotary Club di Bitonto, Corato e Molfetta e i Rotaract Club di Bisceglie e Molfetta.

Ulteriore impulso all'iniziativa è dato dalla biscegliese Lucia Silvestris, senior researcher dell'Istituto nazionale di fisica nucleare e responsabile nazionale del Cms al Cern di Ginevra, che da neoassociata dal Club intervisterà tre grandi donne protagoniste del mondo scientifico: Luisa Torsi, professoressa ordinaria di Chimica all'Università di Bari, componente del Consiglio scientifico del Cne, già presidente della European material research society, unica donna a ricevere il Premio Merck, assegnatole nel 2010, premiata anche con il Distinguished woman award e la Wilhelm Exner medal, autrice di articoli pubblicati su Science e Nature; Roula Khadra, libanese, senior researcher presso il Ciheam - Istituto agronomico mediterraneo di Bari, prima donna ad essere entrata a far parte dell'Arab water council in qualità di governor; Eleonora Macchia, giovane ricercatrice all'Università di Bari, vincitrice di uno European research council grant del valore di 2.5 milioni di euro per il progetto NoOne finalizzato alla realizzazione di una piattaforma per la rilevazione rapida di proteine e marcatori genetici per consentire lo screening affidabile di malattie come il cancro, nonché di infezioni virali e batteriche.

Interverrà inoltre Costantino Fuiano, assistente del governatore del Distretto Rotary 2120 Gianvito Giannelli.

«Il Rotary Club Bisceglie ha sempre manifestato grandissima attenzione nei confronti dei giovani e delle donne e questa iniziativa mira ad evidenziare il ruolo fondamentale che le donne ricoprono nel mondo scientifico, attraverso le testimonianze di ricercatrici straordinarie del nostro territorio, affermate a livello internazionale, legate in vario modo al Rotary e alle sue attività. Anche il Rotaract ha aderito con entusiasmo all'iniziativa, condividendo l'intento di valorizzare sempre di più, soprattutto tra i giovani, il ruolo femminile nelle discipline STEM" ha sottolineato Massimo Cassanelli, presidente del Rotary Club Bisceglie.

L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook Rotary Bisceglie.
È inoltre possibile richiedere le credenziali per l'accesso sulla piattaforma zoom all'indirizzo mail rotary.bisceglie@gmail.com.
  • Lucia Silvestris
  • Rotary Club Bisceglie
  • Rotary Club
  • scienza
Altri contenuti a tema
Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento I diplomandi hanno potuto confrontarsi con i percorsi accademici e percorsi ITS con incontri one to one
Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Giovedì 30 gennaio alle 20 nella sala convegni dell'Hotel Salsello
Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Il 15 gennaio all’Hotel Salsello: tecniche e strategie per una comunicazione più incisiva
Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Un momento di riflessione presso la sala degli specchi di palazzo Tupputi
"Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico "Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico La passeggiata organizzata da Rotary club e Associazione 21 con l'Associazione antiviolenza Sarah si terrà sabato 9 novembre
Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Una giornata di sensibilizzazione sulla poliomielite
Rotary e Rotaract Bisceglie in campo per "End Polio Now" Rotary e Rotaract Bisceglie in campo per "End Polio Now" Evento di sensibilizzazione e raccolta fondi previsto per domenica 6 ottobre in Piazza San Francesco
Festa della scuola organizzata dal Rotary Club Bisceglie Festa della scuola organizzata dal Rotary Club Bisceglie Un momento dove saranno assegnate borse di studio e riconoscimenti ai diplomanti dell'anno scolastico 2023/2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.