Sacrario militare del cimitero
Sacrario militare del cimitero
Attualità

«Il sacrificio di De Trizio e De Cillis guida i giovani e la comunità biscegliese»

Cerimonia in forma ridotta in occasione della giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace

«La nostra città è riconoscente ai suoi Eroi militari, Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis, oltre che civili, come Sergio Cosmai, per il loro senso della Patria, delle istituzioni, del dovere e per la loro generosità. Valori che sono stati pagati con il sacrificio più alto, quello della vita. Nostro dovere è mantenere sempre viva la memoria delle loro azioni affinché siano da esempio etico e morale per le future generazioni». Sono le parole con cui il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha commentato gli eventi organizzati giovedì mattina in occasione della Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

La comunità biscegliese, rappresentata dal primo cittadino, ha così onorato con un pensiero speciale Carlo De Trizio, Maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza dei Carabinieri deceduto nel 2006 a Nassiriya, in Iraq, e Pierdavide De Cillis, Caporal Maggiore dell'Esercito Italiano morto a Herat, in Afghanistan, nel 2010.

Una corona di alloro è stata deposta, alla presenza delle Autorità civili e militari, accanto alla targa commemorativa in via Pierdavide De Cillis. A seguire l'Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Monsignor Leonardo D'Ascenzo e il Cappellano militare della Legione Carabinieri Puglia don Antonio Cassano, hanno celebrato una funzione religiosa nella cappella del cimitero comunale. Al termine della Santa Messa, corone di alloro sono state deposte sulla tomba di Carlo De Trizio e al Sacrario Militare del cimitero. Tutte le procedure si sono svolte nel pieno rispetto delle misure anti-Covid in vigore.

«Seppur con una cerimonia in forma ridotta a causa della pandemia in corso, ci abbiamo tenuto ad onorare la memoria di Carletto e Pierdavide» ha aggiunto il Sindaco Angarano nel suo saluto istituzionale, rivolgendo un abbraccio ideale ai familiari dei due militari. «Sono certo che il loro sacrificio contribuirà a guidare i giovani e la nostra Comunità nel solco del rispetto della legge e delle istituzioni, nella cornice dell'amore per la libertà, la democrazia e la pace».
  • Comune di Bisceglie
  • Carlo De Trizio
  • Pierdavide De Cillis
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.