Salento international film festival al Teatro Politeama Italia di Bisceglie
Salento international film festival al Teatro Politeama Italia di Bisceglie
Spettacoli

Il Salento international film festival torna al Teatro Politeama

60 opere in concorso da 24 nazioni: una finestra sul mondo tra cultura, cinema e cooperazione economica

Il tacco d'Italia ha trovato ospitalità a Bisceglie. Sarà ancora una volta il Teatro Politeama la cornice del Salento international film festival, in programma da martedì 6 a domenica 11 settembre. La 19esima edizione dell'evento riproporrà, amplificandoli, i temi del confronto tra produzioni cinematografiche internazionali e nazionali, rilanciando il dibattito sul ruolo del cinema come forma di comunicazione culturale e di legame tra i popoli ma allo stesso tempo opportunità per valorizzare i giovani talenti e scandagliare le nuove forme di produzione.

Il Siff, dal 2004, si propone come vetrina del cinema indipendente, ovvero senza l'intervento di una grande casa di produzione, completamente autonomo e originale, attraverso una attenta programmazione dei film in concorso tra lungometraggi, corti e documentari.

Gli organizzatori, capitanati dall'infaticabile Gigi Campanile, offriranno ancora al pubblico di Bisceglie, e del territorio, un programma cinematografico di grande profilo. Un progetto che conferma la crescita di prestigio internazionale e che si caratterizza per l'alta qualità dei contenuti e un attento lavoro di ricerca sulle espressioni culturali contemporanee. Un connubio, quello tra l'evento salentino e il tessuto culturale biscegliese, reso possibile dalla lungimiranza e dall'intuito della direzione del Teatro Politeama, che ha già ospitato il Siff nel 2021.
60 le opere cinematografiche in concorso selezionate tra gli 875 film iscritti: 12 lungometraggi, 8 documentari, 36 cortometraggi, 4 lungometraggi nella sezione "Hong Kong Cinema Panorama".

Le opere provengono da 24 paesi del mondo: Cina, Italia, Germania, Svizzera, Stati Uniti, Turchia, Armenia, Polonia, Iran, Iraq, India, Israele, Ungheria, Grecia, Malesia, Francia, Egitto, Danimarca, Australia, Messico, Giappone, Spagna, Inghilterra e Hong Kong. Lavori di grandi maestri Internazionali, e giovani talenti, film e documentari coraggiosi e audaci.

Con il Salento international film festival verrà riproposto per la seconda volta a Bisceglie, e per l'ottavo anno nella kermesse, l'appuntamento "Hong Kong business meeting" rivolto alle imprese locali interessate ad esplorare le opportunità offerte da Hong Kong, piattaforma commerciale ideale per entrare nei mercati asiatici.
L'incontro, organizzato con la collaborazione dell'Hong Kong economic and trade office di Bruxelles, si terrà venerdì 9 settembre, alle ore 17, al Politeama Italia. Prevista la partecipazione di Henry Tsoi (assistant representative dell'Hong Kong economic and trade office in Bruxelles), Gianluca Mirante (direttore per Italia, Cipro, Grecia e Malta dell'Hong Kong trade development council) e Stefano De Paoli, Principal Consultant per l'Italia di InvestHK. Maggiori informazioni sono disponibili sul portale della manifestazione (link).

La 19esima edizione del Siff 2022 sarà aperta martedì 6 settembre alle ore 21 con la proiezione del film armeno "Zulali", diretto da Hayk Ordyan. La chiusura sarà affidata al talentuoso regista turco Mehmet Ali Konar con il suo ultimo film "The dance of Ali and Zin", che regalerà agli spettatori un mondo di poesia e nostalgia.

«Il Salento international film festival è un prestigioso appuntamento culturale per la città, legato alla magia della settima arte che ci regalerà, ancora una volta e grazie alla passione degli organizzatori, momenti indimenticabili con le storie e le immagini di film e documentari provenienti da ogni parte del mondo» hanno sottolineato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e l'assessore comunale alla cultura Loredana Bianco.
  • Salento
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Salento international film festival
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio La commedia, firmata Neil Simon, sarà interpretata da Gianluca Guidi e Giampiero Igrassia
Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Lo spettacolo è scritto e diretto da Maurizio Micheli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.