Bisceglie, Massimo Valente presenta il volume Il segreto del respiro
Bisceglie, Massimo Valente presenta il volume Il segreto del respiro
Cultura

"Il segreto del respiro", Massimo Valente dispensa consigli e informazioni utili

Il volume a fumetti, realizzato con l'artista Arianna Ruffinengo, è stato presentato nei giorni scorsi al Politeama

Un pubblico numeroso ha seguito, con particolare attenzione, la presentazione del volume intitolato "Il segreto del respiro", tenutasi sabato 4 febbraio al Teatro Politeama di Bisceglie. Il libro a fumetti, realizzato dall'osteopata e ricercatore biscegliese Massimo Valente e dall'illustratrice e artista visuale Arianna Ruffinengo, è incentrato sulle avventure di Naso Tommaso, simpatico personaggio protagonista di diverse avventure.

Valente, con il suo fare istrionico e la spiccata propensione alla buona e sana divulgazione, ha condotto i presenti in un vero e proprio viaggio alla scoperta di alcune curiosità inerenti il potenziamento della salute ed in particolare del respiro. Gli undici capitoli del volume sono caratterizzati da un'infinità di informazioni utili, frutto di un accurato e complesso lavoro di ricerche, approfondimenti e messa in pratica di differenti discipline (Buteyko, osteopatia, Nei QiGong, metodo Gesret, rnm sulla mobilità del diaframma). Il risultato è la visione innovativa della respirazione.

"Il segreto del respiro", edito da Unaltropuntodivista, è già disponibile negli spazi della libreria Abbraccio alla Vita, oltre che nello shop on line. Un'opportunità da cogliere per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e mettere in pratica quanto contenuto nell'interessante libro di Valente e Ruffinengo.
Bisceglie, Massimo Valente presenta il volume Il segreto del respiroBisceglie, Massimo Valente presenta il volume Il segreto del respiroBisceglie, Massimo Valente presenta il volume Il segreto del respiroBisceglie, Massimo Valente presenta il volume Il segreto del respiro
  • Massimo Valente
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Lo spettacolo scritto e diretto da Roberto Cavosi è una produzione poetica con intento biografico
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.