Bus navetta
Bus navetta
Attualità

Il servizio di bus navetta riparte su tutto il territorio di Bisceglie. Gli orari

Gratuito per gli utenti, coprirà anche la litoranea. Parisi: «Imminente l'affidamento a un nuovo gestore». Angarano: «Era importante dare un segnale e riattivare le circolari»

Un servizio di bus navetta completamente gratuito sarà attivo, a partire da martedì 29 giugno, su tutto il territorio di Bisceglie, litoranea compresa. Lo ha reso noto l'amministrazione comunale, specificando che gli autobus circoleranno «dal lunedì al sabato, sia di mattina che di pomeriggio, con corse frequenti e numerose fermate per agevolare l'utenza negli spostamenti».

L'assessore ai trasporti Natale Parisi ha sottolineato: «Sarà un servizio provvisorio, effettuato con l'impiego delle circolari locali, nell'attesa dell'imminente affidamento del trasporto pubblico locale a un nuovo gestore, al termine del bando di gara, con conseguente potenziamento del servizio ed utilizzo di altri mezzi più moderni e funzionali, in virtù di un finanziamento regionale di 200mila euro».

«Nell'attesa del nuovo gestore era importante dare un segnale alla città già per questa stagione estiva che, anche grazie alla Bandiera blu, rappresenta la ripartenza dopo un periodo durissimo» ha aggiunto il Sindaco Angelantonio Angarano. «Non a caso gli autobus, che abbiamo voluto fossero gratuiti per essere a completa disposizione di tutti coloro che ne hanno bisogno, effettueranno diverse fermate anche sulla litoranea e saranno un collegamento per il mare nell'ottica della mobilità sostenibile».

I percorsi, gli orari e le soste del servizio sono disponibili nell'allegato.
Orari del servizio gratuito bus navetta a BisceglieOrari del servizio gratuito bus navetta a Bisceglie
  • Comune di Bisceglie
  • circolari
  • Bus navetta
  • trasporto pubblico locale
  • circolari Bisceglie
Altri contenuti a tema
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.