Il sindaco Angarano al terzo circolo didattico
Il sindaco Angarano al terzo circolo didattico
Attualità

Il sindaco a scuola per rispondere alle domande dei bambini del terzo circolo

Sorpresa del primo cittadino agli scolari della 4D

Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano si è recato, nella mattinata di giovedì 24, al terzo circolo didattico "San Giovanni Bosco" per incontrare personalmente, facendo loro una piccola sorpresa, gli alunni della classe 4D, che nei giorni scorsi avevano scritto via mail al primo cittadino per sottoporgli alcune richieste.

«Ci abbiamo tenuto ad incontrare i piccoli studenti per dare un messaggio a loro e a tutta la cittadinanza: siamo attenti alle segnalazioni e ci impegniamo per dare le risposte. Quando poi le sollecitazioni provengono da bambini di dieci anni, è ancora più importante mobilitarsi subito» ha spiegato Angarano, accompagnato a scuola dal consigliere comunale Rossano Sasso. «Scrivere al sindaco per segnalare problemi, fare proposte, dare consigli è un'azione civica importante. Spesso siamo abituati a lamentarci di quello che non funziona, anche con veemenza, sui social. Dovremmo abituarci a cercare maggiormente un dialogo con l'amministrazione, ad avere un atteggiamento proattivo».

«Per questo stamattina abbiamo innanzitutto elogiato e ringraziato gli alunni, i loro insegnanti e il dirigente scolastico» ha aggiunto il primo cittadino di Bisceglie. «E abbiamo ascoltato di persona le richieste, tutte inerenti tematiche viste con gli occhi dei bambini: parchi e giardini, manutenzione del verde, pulizia e decoro. Abbiamo illustrato ai piccoli studenti quello che stiamo facendo e ci siamo impegnati a fare ancora di più. Si è condivisa l'importanza del senso civico dei cittadini, che dovrebbero essere i primi custodi delle aree pubbliche, dei parchi, delle strutture comuni. Invece, sempre più di frequente assistiamo a vicende che denotano uno scarso rispetto dei luoghi comuni, come avvenuto ultimamente con la fontana pubblica in piazza Vittorio Emanuele II, distrutta da alcuni vandali. E come avviene quotidianamente per la spazzatura abbandonata in strada o per le deiezioni canine. Solo coinvolgendo le giovani generazioni potremo avere cittadini più rispettosi delle regole e una città più pulita, bella e moderna. Per questo contiamo di far partire al più presto il consiglio comunale dei ragazzi. Dialogare con i bimbi è stato molto piacevole e, riteniamo, formativo. Ripeteremo presto l'esperienza» ha concluso il sindaco Angelantonio Angarano.
  • terzo circolo didattico
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.