SQuola Garibaldi
SQuola Garibaldi
Spettacoli

"Il sogno di Quaqueo": si conclude con una dedica a Pirandello il laboratorio teatrale SQuola Garibaldi

Appuntamento venerdì 12 maggio ore 21:00 nel Complesso di Santa Croce

Giunge a conclusione il laboratorio teatrale promosso dal Sistema Garibaldi nel quadro delle attività formative di SQUOLA GARIBALDI.
Venerdì 12 maggio, alle 21.00, presso il Complesso di Santa Croce, lo spettacolo di chiosa.
Il precorso, curato da Rossana Farinati e da Pietro Naglieri, che ne ha coordinato la sintesi scenica, ha portato alla realizzazione di un studio dedicato a I Giganti della Montagna di Luigi Pirandello, intitolato IL SOGNO DI QUAQUEO.

Esito finale del primo anno di laboratorio, lo studio non si propone come saggio o prova conclusiva, ma come parte del percorso formativo destinata a sperimentare l'incontro con un pubblico.
Protagonisti dell'esercizio di messa in scena: Antonio Barchetta, Raffaele Bruno, Alessandro Carruolo, Nicola Conversano, Isa Papagni, Giovanna Rapio e Bruno Ricchiuti.

SQUOLA GARIBALDI è l'area formativa di sistemaGaribaldi, in cui convivono percorsi didattici molto diversi: da quello destinato alla danza contemporanea intitolato Libero Corpo, a quello ispirato alla Penny Wirton di Eraldo Affinati e impegnato nell'insegnamento della lingua italiana agli stranieri; da quello che avvicina al teatro di figura i più piccoli, condotto da Valentina Vecchio, intitolato Della stessa sostanza dei sogni, a quello che avvicina i ragazzi delle Medie Superiori, rispondendo alle esigenze dell'alternanza Scuola/Lavoro.

Il principio ispiratore è riassunto nell'errore. Nella SQUOLA con la Q si fanno esperienze con la Q:esperienze di quiete e di soqquadro, di qualità al quadrato, quindi di quintessenza… Qui l'errore è un'opportunità e non s'insegna niente a nessuno, ma s'impara tutti. Provare per credere.
  • Teatro Garibaldi
  • garibaldi
Altri contenuti a tema
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Manifestazione in piazza Margherita per parlare del Teatro Garibaldi a Bisceglie Un gruppo di cittadini e operatori della cultura si è radunato nei pressi del teatro
Angarano: «Lavori Teatro Garibaldi finalmente a buon punto» Angarano: «Lavori Teatro Garibaldi finalmente a buon punto» Il sindaco di Bisceglie: «Presto potremo finalmente riavere il nostro teatro sicuro e funzionale»
Fata: «Sistema Garibaldi è uno dei tristi esempi della politica fallimentare di Angarano» Fata: «Sistema Garibaldi è uno dei tristi esempi della politica fallimentare di Angarano» «Sconfortante registrare come il nostro teatro sia chiuso da quattro anni per lavori che si sarebbero dovuti concludere nella primavera del 2019»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.