Sanremo
Sanremo
Territorio

Il Sospiro di Bisceglie delizia anche Sanremo tra cantanti del Festival e celebrity

Tutti pazzi per il dolce tipico biscegliese anche al festival della canzone italiana

Il sospiro di Bisceglie è ormai inarrestabile. L'Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi, con il suo carico di dolcezze, dopo la Borsa Internazionale del Turismo a Milano, ha fatto tappa anche a Sanremo, in un vero e proprio tour de force che continua a portare Bisceglie sui palcoscenici più importanti d'Italia.

I pasticcieri Marco Sciascia e Nicolò De Chirico, capitanati da Sergio Salerno, Direttore dell'Associazione, sono approdati a Villa Nobel, a Sanremo, quartier generale di RadioMediaset e delle eccellenze enogastronomiche, durante il Festival della Canzone Italiana. È il caso di dirlo, la Puglia in-canta Sanremo. Puglia Promozione, infatti, ha ben deciso di far conoscere anche nella Città ligure il territorio pugliese con le sue tipicità, tra cui le luminarie e le bontà locali.

«Siamo stanchi ma orgogliosi e fieri d'aver portato Bisceglie, insieme alla Regione più bella del mondo, la Puglia, anche nel contesto del Festival di Sanremo - ha sottolineato Sergio Salerno -. Da Fiorella Mannoia a Diletta Leotta, da Paola e Chiara a Ghali, il Volo e tantissimi altri tra cantanti, presentatori, influencer e personaggi del jet-set hanno conosciuto il Sospiro di Bisceglie e la simpatia dei pasticcieri. Un'occasione unica e bellissima in una Città dove si respira un'aria frizzante ed i riflettori sono sempre accesi giorno e notte. Il catering coordinato magistralmente da Antonello Magistà e Francesco Fiore è stato costellato di vere e proprie prelibatezze riconosciute e apprezzate in tutta Italia, come la Burrata di Andria del Consorzio di tutela, lo Spumone di Conversano e la ormai famosa Faldacchea di Turi. Non poteva mancare il Sospiro di Bisceglie» ha concluso Salerno.
SanremoSanremoSanremoSanremoSanremoSanremoSanremoSanremo
  • Festival di Sanremo
  • sospiro di Bisceglie
  • sospiro biscegliese
  • Associazione pasticcerie storiche biscegliesi
Altri contenuti a tema
Un weekend di successi per l’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie Un weekend di successi per l’Associazione Pasticcerie Storiche di Bisceglie Il Sospiro di Bisceglie protagonista tra turismo, eccellenza e tradizione
Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Il Sospiro di Bisceglie alla BTM 2025: un viaggio tra storia, gusto e turismo Venerdì 28 febbraio dalle 10:30 il talk "Io sospiro, tu sospiri, noi sospiriAMO – SOSPIRO di Bisceglie: il segreto delle tette delle monache".
BisceglieViva speciale Sanremo - LE INTERVISTE AL PUBBLICO BisceglieViva speciale Sanremo - LE INTERVISTE AL PUBBLICO Olly mette tutti d'accordo, Giorgia e Lucio Corsi tra i preferiti. Ma a far ballare ci pensa Brancale
Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO Le Pasticcerie Storiche biscegliesi protagoniste al Festival di Sanremo - LE FOTO «È stata un'opportunità irripetibile per mettere in luce la nostra terra e farla scoprire al mondo»
La biscegliese Stefania Sciancalepore protagonista del concorso “Bouquet Sanremo” La biscegliese Stefania Sciancalepore protagonista del concorso “Bouquet Sanremo” La giovane flower designer di Bon Ton ha ben figurato nelle finali nella città ligure
Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Bilancio di fine anno 2024: un anno di successi e traguardi straordinari per l’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Il messaggio del direttore "Sospiro di Bisceglie"
Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Il Sospiro di Bisceglie conquista Milano: un riconoscimento indimenticabile tra orgoglio e tradizione Per la prima volta, l’Associazione ha portato a Milano il format esclusivo “Sospiro on Tour”
Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Sospiro di Bisceglie e DF THEATRE insieme per promuovere il territorio e la cultura giovanile Il dolce tradizionale diventa ambasciatore della cultura pugliese in una serata con Bob Sinclar
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.