Alberi colpiti della Xylella fastidiosa
Alberi colpiti della Xylella fastidiosa
Spettacoli

"Il tempo dei giganti", docufilm sulla Xylella al Politeama

L'opera ha fatto registrare diversi sold out nelle sale nazionali. Seguirà un dibattito

Nuova tappa pugliese per il tour del docufilm "Il tempo dei giganti", dopo il sold out nazionale e la programmazione sul territorio regionale. Il film documentario, diretto da Davide Barletti e Lorenzo Conte, prodotto da Dinamo film e Fluid produzioni con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia, sarà proiettato al Politeama Italia di Bisceglie venerdì 28 aprile dalle ore 19:15 (link al trailer).

In Puglia è in corso la più grave pandemia botanica del secolo: un batterio da quarantena, Xylella fastidiosa, sta uccidendo milioni di alberi d'ulivo, stravolgendo paesaggio, economia e relazioni umane. "Il tempo dei giganti" narra il viaggio di Giuseppe verso la terra del padre, nella piana degli ulivi monumentali, laddove è imminente l'arrivo dell'epidemia. Dovrà spiegare all'anziano contadino come la loro vita verrà̀ sconvolta da questo batterio invisibile, finora sconosciuto in Italia e che lentamente sta diffondendosi in Europa.

Il documentario è liberamente ispirato al libro di Stefano Martella "La morte dei giganti. Il batterio Xylella e la strage degli ulivi millenari", edito da Meltemi. Il libro recentemente è stato tra i vincitori del premio letterario internazionale "Nabokov".

Il film, senza pregiudizi o condizionamenti, lascia spazio a opinioni scientifiche, suggestioni e storie di chi, in prima linea, cerca di fornire una visione sul futuro di un territorio devastato dalla più grave pandemia botanica del secolo.

Per ogni biglietto venduto in sala, un euro sarà devoluto a Save the olives (link), la onlus impegnata nella salvaguardia degli ulivi monumentali e nella ricerca di nuove varietà di ulivo, produttive e resistenti alla Xylella.

A fine proiezione, seguirà un dibattito in sala tra Ivan D'Ambrosio, produttore e distributore Dinamo Film, il consigliere comunale Peppo Ruggieri e il dottor Pierfederico La Notte, ricercatore Cnr. Modererà il giornalista Vito Troilo.
  • xylella
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Stagione Teatrale 2025: dal 1 aprile va in scena "Sissi l'imperatrice" Lo spettacolo scritto e diretto da Roberto Cavosi è una produzione poetica con intento biografico
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.