scuola
scuola
Scuola

Il terzo circolo riapre alla didattica in presenza

Nota del dirigente Iannelli: toccherà ai genitori formalizzare l'intenzione di far tornare i propri figli a scuola

«I genitori degli alunni della scuola primaria che intendono avvalersi della didattica in presenza sono invitati a darne comunicazione per le vie brevi entro le ore 11 di venerdì 6 novembre al rappresentante di classe». È quanto riportato in una nota ufficiale sottoscritta dalla professoressa Maura Iannelli, dirigente scolastico del terzo circolo didattico di Bisceglie.

Toccherà perciò alla rappresentante informare i docenti delle singole classi dei due plessi (via Amando Vescovo e "Angela Di Bari"), che a loro volta ne daranno notizia al dirigente. Entro le ore 11 di lunedì 9 novembre, invece, gli stessi genitori dovranno formalizzare per iscritto quanto richiesto per le vie brevi, utilizzando uno specifico modello da consegnare al rappresentante di classe che, a sua volta, lo dovrà depositare in segreteria entro le 11:30.

«Per la giornata di venerdì 6 novembre le attività didattiche si svolgeranno con le stesse modalità attuate nella settimana in corso» ha precisato Iannelli.
  • Regione Puglia
  • terzo circolo didattico
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
"Da che parte stiamo?", un convegno con Sandro Ruotolo "Da che parte stiamo?", un convegno con Sandro Ruotolo L'evento si terrà mercoledì 13 marzo alle 18:30, presso l'auditorium "Don Pierino Arcieri"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.