L'ospedale di Bisceglie
L'ospedale di Bisceglie
Attualità

Il "Vittorio Emanuele II" torna riservato ai soli casi Covid

Disposti il blocco dei ricoveri ed il trasferimento dei pazienti no Covid in altre strutture

L'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie tornerà ad essere riservato esclusivamente a pazienti Covid. È quanto disposto dall'Asl Bt in una nota sottoscritta nel pomeriggio di mercoledì 29 dicembre dal Commissario straordinario Alessandro Delle Donne e controfirmata dal Direttore sanitario Vito Campanile.

Il provvedimento recepisce quanto contenuto in una circolare del ministero della salute del 18 dicembre scorso con la quale le Regioni sono invitate «a mettere in atto tutte le misure organizzative per assicurare i livelli di assistenza adeguati al fine di fronteggiare la pandemia, in considerazione del forte rialzo dei contagi». Nel dispositivo dell'azienda sanitaria locale sono stati quindi definiti «il blocco dei ricoveri ordinari ed urgenti di pazienti no-Covid nel presidio ospedaliero di Bisceglie con contestuale riconversione del pronto soccorso in assetto Covid» e «il trasferimento dei pazienti no-Covid, attualmente ricoverati al "Vittorio Emanuele II", in altre strutture». L'effetto delle decisioni assunte è da considerarsi immediato.

L'Asl Bt ha preannunciato ulteriori indicazioni in funzione dell'andamento della curva epidemiologica.

Sono 21, al momento, i pazienti positivi al Covid ricoverati nell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie secondo fonti sanitarie.
  • ospedale Bisceglie
  • Covid hospital
Altri contenuti a tema
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli «Lo spirito dell'iniziativa è quello di organizzare iniziative utili per le pazienti sia per quanto riguarda la prevenzione sia per l’informazione»
Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II L'iniziativa si svolgerà venerdì 18 ottobre. L'obiettivo è sensibilizzare le donne sui cambiamenti dovuti alla menopausa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.