Monopattini elettrici
Monopattini elettrici
Attualità

Imprenditore lamenta danneggiamenti e tentativi di furto

Il Sindaco Angarano lo esorta ad andare avanti

Ha fatto discutere, sui social, la questione sollevata da un imprenditore biscegliese nei giorni scorsi. L'uomo, attivo nella commercializzazione di servizi di noleggio di monopattini elettrici, ha sostenuto di aver subìto danneggiamenti e atti vandalici di vario tipo sugli apparecchi messi a disposizione del pubblico nel corso del mese di giugno: in sostanza, i monopattini presi in fitto da alcuni individui non sarebbero stati posizionati correttamente e in alcuni casi abbandonati in acqua o addirittura oggetto di tentativi di furto.

La vicenda ha suscitato sdegno unanime e numerosi commenti solidali con l'imprenditore, che ha annunciato alcune modifiche al servizio a partire dal prossimo 3 luglio, consistenti nella restrizione delle zone in cui sarà possibile accedere a bordo dei monopattini.

Sul caso è intervenuto anche il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano rimarcando «i danneggiamenti ai monopattini, uno gettato in mare, altri caricati in macchina, uno portato a 40 chilometri di distanza, altri abbandonati dove capita senza cura». Episodi squallidi «ma noi non ci arrendiamo e non ci rassegneremo mai all'inciviltà di una recalcitrante minoranza perché non rappresenta la comunità biscegliese, laboriosa, civile e onesta» ha aggiunto il primo cittadino.

«Il servizio di noleggio monopattini consente una crescita della nostra città sotto il profilo della mobilità sostenibile. Tanti, cittadini e turisti, lo stanno utilizzando correttamente. Altri, come al solito, vogliono fare i furbi o i prepotenti. Faremo tutto il possibile, con l'ausilio della videosorveglianza e di tutti i mezzi a nostra disposizione, per risalire a loro e comminare le sanzioni che meritano» ha evidenziato Angarano, pur se è doveroso specificare come sia mancata completamente qualsiasi informazione riguardo l'improvvisa apparizione dei monopattini per le strade della città; nessuna spiegazione, nessuna campagna di comunicazione. Non è chiaro, peraltro, quale sia l'eventuale coinvolgimento del Comune nell'operazione, anche se l'iniziativa appare esclusivamente privata. Un pizzico di chiarezza in più avrebbe sicuramente aiutato.

«Non consentiremo ai maleducati di inficiare la condotta sana di migliaia di persone che amano e rispettano Bisceglie» ha concluso il Sindaco, esortando l'imprenditore «a non mollare e ad andare avanti perché ha portato alla nostra città un servizio utile e moderno».
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.