Lido balneare
Lido balneare
Economia e lavoro

Imprenditori del settore balneare preoccupati: «I ritardi dei comuni rischiano di bloccare i nostri investimenti»

Canfora: «Silenzio e immobilismo frenano le pratiche»

Nel corso di un incontro nazionale di Assoturismo Confesercenti a Roma sono stati affrontati diversi temi riguardanti il comparto balneare quali erosione costiera e riordino legislativo, indispensabile per mettere in sicurezza definitiva tutte le imprese.

«Da circa 3 mesi quasi tutte le regioni d´Italia hanno provveduto a emanare circolari ai comuni costieri al fine di ottemperare e recepire l'applicazione della legge nç 145 del 30 dicembre 2018, in materia di concessioni demaniali marittime che ha stabilito l'estensione di 15 anni dei titoli concessori» ha dichiarato Palmino Canfora, vicepresidente Confesercenti Bat e coordinatore regionale Fiba (federazione italiana balneari).

«Ciò che ad oggi maggiormente ci preoccupa è il silenzio assordante dei comuni e l'immobilismo che non fa altro che creare ulteriore preoccupazioni per i diversi attori del sistema balneare. Questo immobilismo tiene ferme numerose pratiche di finanziamenti, necessari per rilanciare un importante settore economico, quale è quello delle imprese turistico-balneari» ha aggiunto.

Fatta eccezione per un paio di comuni in Abruzzo e uno in Emilia-Romagna, il resto è tutto fermo.
  • turismo bisceglie
  • turismo
Altri contenuti a tema
Giorgia Preziosa: «Turismo a Bisceglie da incentivare tutto l’anno» Giorgia Preziosa: «Turismo a Bisceglie da incentivare tutto l’anno» La nota della consigliera comunale
Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» «Qualcosa non torna nei proclami dell’amministrazione»
Turismo, 103838 presenze nel 2024, Bisceglie da record Turismo, 103838 presenze nel 2024, Bisceglie da record I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia certificano la crescita turistica della Città: +16% rispetto al 2023
Vacanza in Salento? Non solo mare… Vacanza in Salento? Non solo mare… Un vincente connubio di natura e cultura che può soddisfare anche quei turisti che non amano il mare
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Oltre 8 mila metri quadri per camper e roulotte e numerosi servizi, dagli alloggi alle zone ombreggiate
Torna a Bisceglie il trenino turistico, prima corsa sabato 22 giugno Torna a Bisceglie il trenino turistico, prima corsa sabato 22 giugno Tre i percorsi previsti: due in centro e uno lungo la litoranea
Musei aperti in Puglia il 25 aprile e il 1 maggio Musei aperti in Puglia il 25 aprile e il 1 maggio L'offerta si dirama in tante direzioni tra castelli, parchi e siti culturali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.