Palazzo Tupputi
Palazzo Tupputi
Cultura

In-corporo, quattro mostre collettive a Palazzo Tupputi

In esposizione le opere di studenti delle accademie di belle arti di Bari e Foggia

Sarà inaugurato venerdì 3 maggio, con un incontro fissato per le ore 19:30 nella sede del Cineclub Canudo di Bisceglie, il progetto espositivo intitolato "In-corporo". Quattro mostre collettive, che si svolgeranno dal 3 maggio al 26 luglio a Palazzo Tupputi: in esposizione le opere di giovani artisti, studenti delle accademie di belle arti di Bari e Foggia, che patrocineranno l'evento.

La mostra, a cura di Carmelania Bracco (classe 1997, laureata nel 2018 in decorazione, con una tesi sperimentale sul postmodernismo all'accademia di belle arti di Foggia) è organizzata dal Cineclub Canudo ed è inserita nel programma di attività della 17ª edizione di Avvistamenti (non) è un Festival, diretta da Antonio Musci e Daniela Di Niso, realizzata col sostegno dell'assessorato all'industria turistica e culturale della regione Puglia.

L'intento del Cineclub Canudo è creare reali opportunità per gli studenti delle due accademie, affinché essi possano esprimere liberamente, attraverso i diversi linguaggi dell'arte e dell'innovazione (pittura, fotografia, videoinstallazioni, installazioni sonore e opere intermediali), la propria visione del mondo, senza interferire in maniera paternalistica con le scelte artistiche e curatoriali dei protagonisti di questa mostra: la stessa curatrice, Carmelania Bracco, è una studentessa dell'accademia di Foggia, interessata all'arte contemporanea e al rapporto che essa intrattiene con la scrittura.

La mostra esporrà dal 3 al 17 maggio le opere di Davide Monteseno (nato nel 1996, nel 2018 ha conseguito il diploma accademico di primo livello in pittura presso l'accademia di Belle Arti di Foggia) e Francesca Ruggieri (classe 1986, ha conseguito nel 2016 il diploma accademico di primo livello in arti visive).

Il 24 maggio, sempre alle 19:30, si terrà l'inaugurazione della seconda mostra, in programma fino al 7 giugno, con le opere di Vincenzo Francesco Di Chiano (nato nel 1995, frequenta attualmente la scuola di pittura dell'accademia di Belle Arti di Foggia) e Alice Di Nanna (25 anni, ha conseguito il diploma di primo livello in decorazione nel 2017 all'accademia di Belle Arti di Bari).

Il 21 giugno, alle 19:30, è in calendario l'ouverture della terza mostra, che sarà disponibile fino al 5 luglio, con le opere di Valentina Catano (classe 1993, frequenta il biennio di decorazione presso l'accademia foggiana) e del duo composto da Antonella Capra e Mina Acquaviva (entrambe hanno 30 anni e sono diplomate in grafica d'arte a Bari).

Il 12 luglio, alle 19:30, si inaugurerà la quarta mostra in programma fino al 26 luglio, con le opere di Angela Lombardi (nata nel 1995, è iscritta alla scuola di graphic design presso l'accademia di Foggia) e Angela Campobasso (classe 1990, diplomata in grafica d'arte all'accademia di Bari).

La mostra sarà visitabile, nel periodo dal 3 maggio al 26 luglio 2019, dal lunedì al venerdì, dalle ore 18:00 alle 21:00. Possibilità di visite mattutine (dalle 10:00 alle 13:00) per gruppi organizzati e scuole a seguito di prenotazione. Tutti gli eventi in programma sono gratuiti e a ingresso libero. Per informazioni: 3402215793 – 3406131760 - info@avvistamenti.it - www.avvistamenti.it - www.palazzotupputi.it
  • palazzo tupputi
  • Antonio Musci
  • Avvistamenti
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
Gli studenti di Molfetta, Trani e Bisceglie in dialogo con Mimmo Paladino grazie ad “Avvistamenti” Gli studenti di Molfetta, Trani e Bisceglie in dialogo con Mimmo Paladino grazie ad “Avvistamenti” Il celebre artista campano presenterà La Divina Cometa nelle scuole
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.