Distribuzione delle Green Card del Consorzio Ambiente 2.0
Distribuzione delle Green Card del Consorzio Ambiente 2.0
Attualità

In distribuzione la Green Card di Ambiente 2.0 ma i cittadini chiedono le liquidazioni delle somme maturate con quelle di Camassambiente

Il nuovo gestore del servizio di igiene urbana ha avviato le procedure presso l'isola ecologica di via Padre Kolbe

Martedì 18 aprile, seppure molto a rilento secondo quanto riferito da diversi biscegliesi (che magari saranno poco pazienti), il Consorzio Ambiente 2.0, nuovo gestore del servizio di igiene urbana, ha avviato la procedura di distribuzione delle proprie Green card presso il centro di raccolta di via Padre Kolbe.

Il sindaco Francesco Spina ha esultato su facebook per l'iniziativa intrapresa dalla società privata, aprendo uno dei suoi post con la frase «Ogni promessa è debito» come se il compito di garantire che tutto quanto avvenisse in tempi rapidi fosse suo e non di Ambiente 2.0, aggiungendo peraltro «L'amministrazione comunale sta lavorando per consentire il recupero dei punti accumulati con la vecchia Green card», concetto già rimarcato dall'azienda milanese subentrata a Camassambiente.

Quello del riconoscimento delle premialità nei confronti delle migliaia di utenti virtuosi che hanno effettuato, e non da poco, una corretta raccolta differenziata recandosi personalmente a conferire presso le isole ecologiche (fino a qualche settimana fa ce n'erano due a Bisceglie...) è stato un tema colpevolmente trascurato nel traumatico passaggio di consegne.

Quali sono le tempistiche previste per la liquidazione delle somme che spettano di diritto ai cittadini? Sul punto sarebbe necessaria maggiore chiarezza nel merito dei rapporti ufficiali che intercorrono in questa fase tra Camassambiente e comune di Bisceglie. Spina, tramite i dirigenti dell'ente, è in grado di fornire una data in linea di massima?

Non deludere le legittime aspettative di chi ha contribuito, pur nel suo piccolo, a facilitare l'immane compito della raccolta dei rifiuti è prioritario. Riconoscere in tempi brevi le premialità dovute sarebbe molto importante e darebbe ulteriore vigore alle campagne di sensibilizzazione contro l'abbandono indiscriminato e vergognoso dell'immondizia sul territorio biscegliese.
  • Francesco Spina
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Consorzio Ambiente 2.0
  • raccolta rifiuti
  • Camassambiente
  • Ambiente 2.0
  • green card
Altri contenuti a tema
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Continua il confronto sul mancato riscontro alle segnalazioni sulla gestione dei rifiuti
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Nel direttivo eletti anche i biscegliesi Francesco Spina e Dario Galantino
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» «Qualcosa non torna nei proclami dell’amministrazione»
Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» L'attacco del consigliere comunale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.